corsa agli armamenti

Perché vogliamo boicottare la partecipazione di Zelensky al festival di Sanremo 2023?

L’annuncio della presenza del presidente Zelensky al Festival di Sanremo 2023 rappresenta uno dei momenti più bassi e tristi della storia del servizio di informazione pubblica nel nostro Paese. Strumentalizzare la manifestazione canora italiana più famosa al mondo per promuovere…

Corsa al riarmo a camere sciolte per oltre 12,5 miliardi di euro: da oggi in discussione alla Camera programmi d’armamento per 6 miliardi

Programmi per un miliardo già approvati ad agosto, in discussione da oggi nuovi armamenti per 6 miliardi Le spese militari, in particolare i fondi destinati all’acquisizione di nuovi sistemi d’arma, non subiscono battuta d’arresto con la crisi di Governo: dallo…

Rottamiamo la Nato. Peace Summit Madrid 2022

“Rottamiamo la NATO. La NATO è una grave minaccia alla pace mondiale, è tra i più grandi inquinatori globali, è il motore della corsa agli armamenti… No alla NATO!” Con queste parole inizia la dichiarazione della piattaforma PEACE SUMMIT MADRID…

Sogno di primavera

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha affermato che si impegna a incrementare le spese militari per la difesa fino ad arrivare al 2% del PIL. Secondo l’Osservatorio Milex sulle spese militari italiane questa decisione si traduce, in base alle…

Nuovo Report ENAAT: il bilancio UE sempre più militarizzato, nuova corsa agli armamenti

A pochi giorni dalle decisione dei leader europei di aumentare drasticamente le spese militari al vertice di Versailles, un nuovo rapporto dello European Network Against Arms Trade ENAAT (di cui Rete Italiana Pace e Disarmo fa parte) e del Transnational Institute rivela come i…

Nuovo rapporto: 101 investitori dicono no alle armi nucleari

La data di domani, 22 gennaio, marcherà un anno dall’entrata in vigore dello storico Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN). Per questo motivo trasmettiamo con piacere un comunicato di ICAN, la coalizione internazionale di organizzazioni non governative, che…

La sfida cinese: fra economia e geopolitica

“La Cina è la minaccia numero uno per gli Stati Uniti”. Così Nicholas Burns in una recente audizione al Senato per la sua conferma a ambasciatore in Cina. Burns è un diplomatico di carriera con parecchi decenni di esperienza quindi…

Nuovo record della spesa globale per gli armamenti

Nonostante l’urgente necessità di risolvere insieme i grandi problemi globali grazie alla cooperazione, le nazioni industrializzate continuano a puntare sulla corsa agli armamenti e la rivalità. I dati del SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute) mostrano chiaramente la sproporzione della…

Spesa militare in aumento: bipartisan il riarmo USA anti-Russia

I Democratici, che ogni giorno attaccano il repubblicano Trump per le sue dichiarazioni bellicose, hanno votato al Senato insieme ai Repubblicani per aumentare nel 2018 il budget del Pentagono a 700 miliardi di dollari, 60 miliardi in più di quanto…

La Corea del Nord nel grande gioco nucleare

I riflettori politico-mediatici, focalizzati sui test nucleari e missilistici nord-coreani, lasciano in ombra il quadro generale in cui essi si inseriscono: quello di una crescente corsa agli armamenti che, mentre mantiene un arsenale nucleare in grado di cancellare la specie…

1 2