corridoio umanitario
Corridoi Umanitari: 70 profughi siriani accolti dalle chiese
Tre sorelle (un’ingegnera informatica e due analiste di laboratorio) sono arrivate questa mattina a Fiumicino con il 20° corridoio umanitario ecumenico, che ha portato in dignità e sicurezza in Italia 70 profughi, fra cui 25 minori. Con le tre donne, viaggiano l’anziana madre e un fratello con sindrome di down… »
Gaza, la Co-mai per attivare subito un corridoio umanitario; ospedali al collasso, con più di 60 morti e 3000 feriti
Almeno 60 morti e più di 3000 feriti, inclusi gli intossicati: tra le vittime, anche 8 bambini (compresa una neonata, morta per aver inalato gas lacrimogeno). Questo il bilancio provvisorio, fornito da fonti mediche locali, degli scontri di ieri al confine tra Striscia di Gaza e Israele. Il ministero della Sanità palestinese ha… »
Primo corridoio umanitario. Possiamo dire di aver vinto?
Oggi vogliamo dare il benvenuto a 160 persone, a ciascuna di loro, persona per persona, individuo per individuo. Ieri sono arrivate su un C130, con un’operazione gestita dall’Italia, dall’Onu, dalla Libia e dalla Cei. Promettono che altri 10mila arriveranno l’anno prossimo. Sono ai nostri occhi nuove cittadine e nuovi cittadini. »
Carovana per Kobane
A un anno dall’attacco dell’ISIS a Kobane, una delegazione internazionale di attivisti e giornalisti, accompagnata dai parlamentari italiani on. Bordo e on. Paglia (SEL) sarà in presidio sul confine turco-siriano. La città è stata liberata dopo 134 giorni dalle unità di difesa… »
Un corridoio umanitario nel Mediterraneo
Ordine del giorno presentato e approvato nella seduta del Consiglio Comunale di Milano del 10 ottobre. Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega hanno votato contro. Signor presidente, signori assessori e assessore, consiglieri e consigliere, mi rivolgo a voi, ma anche a tutto il personale che è qui presente per aiutarci… »