Corea del Sud

Corea del Sud, sentenza della Corte Suprema in favore delle relazioni omosessuali

Il 21 aprile la Corte Suprema ha annullato la condanna inflitta nel 2017 a due soldati che avevano avuto una relazione omosessuale consenziente. I due soldati erano stati condannati a tre e a quattro mesi per violazione dell’articolo 92.6 del…

Myanmar, gigante dell’acciaio sudcoreano taglia i ponti con i militari golpisti

Il 16 aprile il gigante dell’acciaio sudcoreano Posco ha annunciato che la sua controllata in Myanmar, Posco C&C, interromperà le relazioni con la Myanmar Economic Holding Ltd, il conglomerato industriale di stato di proprietà dei militari autori del sanguinoso colpo…

Come le elezioni presidenziali statunitensi influenzeranno i rapporti con la Corea del Nord

Nelle passate elezioni presidenziali statunitensi, le piattaforme di politica estera erano in qualche modo divise a causa dell’”approccio bipartisan” che dava la priorità agli interessi nazionali. In queste elezioni presidenziali, tuttavia, la politica del presidente Trump “America First” è  stata…

Trump si vanta di costruire nuove armi nucleari però spera di “non usarle mai”

Il presidente degli Stati Uniti si è vantato dell’enorme budget della difesa del paese per i militari statunitensi di stanza nella Corea del Sud. Durante una visita, ieri, alla Osan Air Base vicino a Seoul (Corea del Sud), il presidente…

Coree: nuova intesa per il disarmo nucleare firmata dai due leaders

 Il leader nordcoreano Kim Jong-un e il presidente sudcoreano Moon Jae-in hanno firmato oggi a Pyongyang un primo accordo “per ridurre le tensioni” tra i loro Paesi.    L’intesa prevedrebbe “passi specifici per la denuclearizzazione”. Tra questi la chiusura “permanente”…

Seoul, per la prima volta la Corte suprema libera un obiettore di coscienza

Per la prima volta, la Corte suprema rilascia un obiettore di coscienza su cauzione. Lo annuncia oggi l’organo giudiziario stesso, riportando una sentenza del 6 luglio che segue la linea imposta dall’ultima decisione della Corte costituzionale: i giovani sudcoreani hanno diritto…

Corea del Sud, storica sentenza della Corte Costituzionale sugli obiettori al servizio militare

Il 28 giugno la Corte Costituzionale della Corea del Sud ha stabilito che gli obiettori di coscienza potranno svolgere qualche tipo di servizio civile al posto della leva obbligatoria di due anni. Non è ancora chiaro, né del resto era…

Salta l’incontro “storico” Kim-Trump: e ora?

La disdetta – unilaterale – dello “storico” incontro fra Trump e Kim Jon-un sul quale vi erano grandi aspettative per la soluzione della crisi coreana solleva molti interrogativi, dal momento che le dichiarazioni di Trump non esplicitano evidentemente i possibili…

La dichiarazione delle due Coree parla anche a noi

Credo che la “Dichiarazione di Panmunjom per la pace, la prosperità e l’unificazione della Penisola Coreana” (https://www.pressenza.com/it/2018/04/dichiarazione-panmunjom-la-pace-la-prosperita-lunificazione-della-penisola-coreana/) scaturita dallo storico summit fra le due Coree meriti alcune riflessioni ulteriori, oltre la pioggia di commenti che vi è stata. Intanto dissolve…

Dichiarazione di Panmunjom per la pace, la prosperità e l’unificazione della Penisola Coreana

Durante questo periodo importante di trasformazione storica nella Penisola Coreana, riflettendo sulla durevole aspirazione del popolo coreano alla pace, la prosperità e l’unificazione, il presidente Moon Jae-in della Repubblica di Corea e il presidente della Commissione affari statali della Repubblica…

1 2 3