cooperazione internazionale

Roma – Attori di cambiamento, i volontari FOCSIV nel mondo

Attori di cambiamento, i volontari FOCSIV nel mondo  Mercoledì 22 febbraio 2023 dalle ore 10:30 alle 13:00 Roma, Agenzia DIRE, Corso d’Italia, 38/A Mercoledì 22 febbraio a Roma presso Agenzia DIRE, in Corso D’Italia 38/A, dalle ore 10:30 alle 13:00…

30 anni di interposizione nonviolenta in guerre e conflitti armati

L’anniversario del Corpo Nonviolento di Pace Operazione Colomba e la possibilità di una strada concreta per costruire la pace. Il 25 giugno 1992 due obiettori di coscienza della Comunità Papa Giovanni XXIII partivano su una vecchia 127 bianca per la…

Assemblea Generale dell’Onu, una nota stonata

La 75esima edizione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tenutasi ogni anno sin dalla creazione dell’organizzazione nel 1945 dopo gli orrori della seconda guerra mondiale, ha preso il via il 15 settembre 2020. Il primo giorno di dibattito tra i principali…

Lockdown e crisi della cooperazione internazionale

Uno degli effetti più paradossali e meno esplorati delle misure di lockdown, imposte nel tentativo di contenere la diffusione del contagio da coronavirus, è quello che si è scatenato sull’universo della solidarietà internazionale e, in particolare, della cooperazione internazionale. Per…

La storica Assemblea Mondiale della Sanità si conclude con un impegno globale contro il COVID-19

“Possa la nostra comune umanità essere l’antidoto alle minacce che condividiamo” . Dott. Tedros Nel corso della riunione di ieri della Settantatreesima Assemblea Mondiale della Sanità, tenutasi per la prima volta in assoluto in modalità online, i delegati hanno adottato…

Parliamo di Silvia Romano, parliamo di solidarietà internazionale

Sabato 5 ottobre 2019 dalle 17 alle 20 Ex chiesetta del Parco Trotter, via Mosso 7, Milano Organizzato da La Città del Sole – Amici del Parco Trotter ONLUS Si tratta di una occasione per continuare a parlare di Silvia Romano,…

Se le ong potessero riformare il Trattato di Dublino lo riformerebbero così

Intervista a Paola Crestani, presidente di LINK 2007, network che raggruppo tredici tra le più importanti organizzazioni non governative impegnate nella cooperazione allo sviluppo. “Continuare a parlare di emergenza è un errore o è una bugia. Migranti: emergenza o fenomeno gestibile?…

Presentata Exco, la cooperazione incontra le imprese

La cooperazione internazionale incontra le imprese, costruendo ponti tra due mondi e creando opportunità di sviluppo, per l’Italia, l’Africa e i Paesi emergenti: è questa la promessa di Exco2019, esposizione al via mercoledì presso Fiera Roma, con partecipazioni da 74…

Sviluppo sostenibile: a che punto è l’Italia?

Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, articolati in 169 Target da raggiungere entro il 2030. È stato un evento storico perché si è espresso un chiaro giudizio sull’insostenibilità…

Firmato a Roma, tra Amsi, Umem e e Università “Unicamillus”,  importante accordo per  sanità e  ricerca scientifica  

  La sanità come strumento di cooperazione che favorisce la conoscenza tra i popoli, le culture e le religioni: con questa premessa l’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), la Confederazione Internazionale Unione Medica Euro-mediterranea- UMEM, le Comunità del Mondo…

1 2 3