Commissione Europea
Se i politici conoscessero la matematica
Tempo di esami per gli studenti, con lo scopo di accertare le competenze acquisite. Un pensiero laterale prende forma: per i politici esiste una verifica delle competenze e delle conoscenze? Certo, c’è il voto, ma questo evento nulla garantisce sulle capacità reali di un candidato a ricoprire la carica elettiva. »
La Sea-Watch chiede l’intervento della Corte Europea dei diritti dell’uomo
La Sea-Watch ha chiesto alla Corte Europea dei diritti dell’uomo di adottare misure urgenti e provvisorie per “impedire serie e irrimediabili violazioni dei diritti umani” e permettere lo sbarco dei migranti al bordo della nave ormai da dodici giorni. “Le persone rimaste a bordo ci chiedono fino a che punto… »
Sea-Watch, ennesimo braccio di ferro con Salvini
Nonostante riportare in Libia le 53 persone a bordo della Sea-Watch, come ordinato dal governo italiano, costituisca un’infrazione alle norme internazionali che impongono il loro trasferimento in un porto sicuro (e Tripoli non lo è, così come la Libia dilaniata dalla guerra civile non è un paese sicuro), Salvini ha… »
Palazzo Chigi chiude la porta ai rom. Consegnata in strada la richiesta all’Europa
Ieri mattina, 5 Giugno alle ore 10.00, si è svolta una riunione convocata da Palazzo Chigi nella “sala monumentale”: presenti la Commissione Europea ed UNAR Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – Presidenza Consiglio dei Ministri: porte chiuse per Marcello Zuinisi legale rappresentante dell’Associazione Nazione Rom (ANR) che aveva richiesto di… »
L’UE respinge la lista nera del riciclaggio di denaro
Ventotto Stati membri dell’Unione Europea hanno respinto all’unanimità, una proposta avanzata dalla Commissione Europea di aggiungere l’Arabia Saudita ed altre nazioni alla lista nera del riciclaggio di denaro. Gli stati votanti contro la proposta hanno giustificato la loro posizione con una dichiarazione ufficiale sul sito del Consiglio… »
Torino-Lione: la Commissione europea minaccia l’Italia
Con riferimento al lancio ANSA 06 marzo 2019 20:21 News la Commissione Tecnica Torino-Lione (*) risponde alla Commissione Europea considerando come estremamente scorretta la forma di comunicazione adottata dal vicepresidente della Commissione Ue Jyrki Katainen che vorrebbe inviare un promemoria annunciando, nel caso in cui il Governo italiano fermi il progetto Torino-Lione,… »
Lavoro agricolo, durissimo richiamo della UE all’Italia sullo sfruttamento dei migranti. USB: cosa pensa di fare il governo?
La denuncia della Federazione Sindacale Mondiale, di cui l’Unione Sindacale di Base fa parte, sulla disumana situazione di sfruttamento nella quale vivono e lavorano i lavoratori migranti nei campi del Foggiano ha prodotto i suoi primi, importanti effetti. La Commissione per le Petizioni del Parlamento Europeo, presieduta dalla liberale svedese… »
Reddito Universale Incondizionato: a Budapest proposte per le elezioni europee
A Budapest, Ungheria, si è svolto nel fine settimana dal 23 al 25 novembre un convegno e un seminario sul tema del reddito di base incondizionato, organizzato da UBIE e dai suoi partner. Alla conferenza di venerdì 25 novembre, esperti, politici e specialisti hanno esposto le loro idee,… »
L’amaro zucchero franco-tedesco
La Commissione Europea ha detto no al piano straordinario di Roma per salvare i produttori di zucchero italiani, colpiti dalla concorrenza sottocosto, cioè sleale, di multinazionali francesi e tedesche. “Avevamo chiesto alla Commissione Europea di rivedere le regole in materia. Insieme… »
Violenze polizia croata su migranti al confine bosniaco. Schlein: “Situazione grave, commissione intervenga”
“Situazione grave, chiediamo alla Commissione Europea quali iniziative intenda assumere per monitorare le drammatiche condizioni dei migranti sul confine tra Croazia e Bosnia-Erzegovina e garantire il rispetto dei diritti fondamentali”. Lo afferma l’europarlamentare di Possibile Elly Schlein che, insieme a 21 eurodeputati di 11 diversi Stati membri appartenenti ai gruppi… »