Co-mai
CO-mai: Terra Santa, solo i palestinesi legittimati a trattare per la Palestina
Foad Aodi: “Urge una riunione della Lega Araba per fermare i tentativi di liquidare la questione palestinese”. Cosi la Comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) e L’Unione Internazionale arabi 48 (U.I.Arabi 48) scendono subito in campo a ribadire che solo i palestinesi possono trattare per l’interesse della Palestina e… »
Sri Lanka: condanna degli attentati e solidarietà ai cristiani dagli arabi e musulmani italiani
Le comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) e la Confederazione Internazionale laica interreligiosa( Cili-italia) condannano senza ambiguità e con forza gli attentati disumani, razzisti e anti festività religiose contro i cristiani in Sri Lanka che hanno causato 207 morti e 500 feriti e paura tra la popolazione dello Sri… »
#nocirconcisioniclandestine: appello di Foad Aodi fondatore amsi, co-mai e cili-italia
Ll’associazione medici di origine straniera in italia (amsi), le comunità del mondo arabo in italia (co-mai ), la confederazione internazionale laica interreligiosa (cili-italia), il movimento internazionale uniti per unire e la confederazione internazionale -unione medica euro-mediterranea (umem) ringraziano il presidente della fnomceo Filippo Anelli per la… »
Marocco e Strasburgo, Co-mai condanna violenza
Le comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai), le associazioni medici di origine straniera in Italia (Amsi) e il Movimento internazionale Uniti per Unire, insieme alle associazioni aderenti, esprimono condoglianze ai famigliari delle due ragazze uccise in Marocco: Louisa Vesterager Jespersen, 24 anni, danese, e di Maren Ueland, 28, norvegese,… »
Amsi e Co-mai contro la violenza e le aggressioni contro le donne a casa e sui posti di lavoro: “chiediamo più centri di ascolto e assistenza socio sanitaria”
Grande successo della serata di beneficenza organizzata dall’associazione “Casa del rifugio per le donne vittime di violenza“ di Roma, tenutasi recentemente ad Anguillara Sabazia. Grande la partecipazione della cittadinanza, che ha così risposto positivamente all’appello lanciato dall’associazione, col patrocinio del Movimento Uniti per Unire e delle associazioni aderenti, tra cui Amsi… »
Aquarius, Amsi e Co-mai, appello al presidente Conte: “L’Italia ha sempre insegnato al mondo intero cosa è la vera solidarietà”, #Salviamoli
Foad Aodi: l’Italia non sarà mai un paese razzista. Lavoriamo dunque tutti insieme per una immigrazione programmata e controllata, nel rispetto degli accordi bilaterali e del principio dei diritti e doveri. Così l’Amsi-Associazione medici di origine straniera in Italia e le Co-mai (Comunità del Mondo Arabo in Italia)… »
Gaza, la Co-mai per attivare subito un corridoio umanitario; ospedali al collasso, con più di 60 morti e 3000 feriti
Almeno 60 morti e più di 3000 feriti, inclusi gli intossicati: tra le vittime, anche 8 bambini (compresa una neonata, morta per aver inalato gas lacrimogeno). Questo il bilancio provvisorio, fornito da fonti mediche locali, degli scontri di ieri al confine tra Striscia di Gaza e Israele. Il ministero della Sanità palestinese ha… »
Firmato a Roma, tra Amsi, Umem e e Università “Unicamillus”, importante accordo per sanità e ricerca scientifica
La sanità come strumento di cooperazione che favorisce la conoscenza tra i popoli, le culture e le religioni: con questa premessa l’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), la Confederazione Internazionale Unione Medica Euro-mediterranea- UMEM, le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e il Movimento Internazionale “Uniti per… »
Un convegno l’8 marzo con donne ebree, musulmane, cristiane e laiche per dire #NoallaViolenza
“Siamo con tutti i popoli, con i bambini, le donne e gli anziani che soffrono e sono vittime di abusi sessuali e lavorativi, per questo in occasione dell’ 8 marzo, Festa internazionale della donna, le comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai), il Movimento internazionale, transculturale e interprofessionale “Uniti per… »
Museo Egizio: a Torino, Co-mai e “Uniti per Unire” manifestano in sostegno al Direttore Christian Greco
A Torino, decine di bambini egiziani sabato 17 febbraio hanno cantato l’inno di Mameli e ripetuto a gran voce lo slogan “Egitto e Italia sempre uniti” davanti al Museo Egizio, a un presidio organizzato dalla comunità araba. Con le loro insegnanti, e insieme anche ad associazioni italiane, hanno manifestato in… »