CEDU
Turchia, la condanna della Cedu: Demirtas svela il complotto giuridico e politico
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, CEDU, ha condannato il governo turco a 2.500€ di risarcimento per aver violato il diritto alla libera espressione arrestando Selahattin Demirtas, l’ex co-presidente del Partito Democratico dei Popoli che si trova in carcere da circa 3 anni. Secondo il giornalista Kayhan Karaca, corrispondente a… »
Sea Watch, la CEDU ordina all’Italia di tutelare i diritti i migranti
LA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI ORDINA ALL’ITALIA DI PROVVEDERE IMMEDIATAMENTE ALLA TUTELA DEI DIRITTI DEI MIGRANTI A BORDO DELLA SEAWATCH ASGI: L’immediato sbarco dei migranti continua a costituire l’unica modalità di esecuzione del provvedimento. Con un provvedimento urgente, sollecitato da SeaWatch… »
CEDU: condannata la Grecia per aver applicato la Shari’ah
Conta più la legge del Corano o la legge di uno Stato europeo? A questa insidiosa domanda la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha risposto con le pinze. Per i giudici di Strasburgo, in linea di principio, il diritto musulmano può applicarsi, anche qui in Europa… »
L’Ungheria di Orbán che affama i migranti
Di Anna Toro E’ un’alleanza naturale quella tra il ministro dell’Interno italiano e leader della Lega, Matteo Salvini, e il premier ungherese Victor Orbán. Il loro incontro a Milano è avvenuto proprio all’indomani dell’indecente braccio di ferro tra Italia e Ue sulla pelle dei 177 migranti della Nave Diciotti,… »
Chiudere i porti è illegittimo. Lettera aperta di associazioni e ONG alle autorità e istituzioni italiane e internazionali
In una lettera inviata il 1° agosto 2018 al Presidente della Repubblica, al Governo e al Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, le organizzazioni A Buon Diritto, ACLI, ActionAid, Amnesty International Italia, ARCI, ASGI, Casa dei Diritti Sociali, CNCA, Emergency, FCEI, INTERSOS, Médecins du Monde Missione Italia, Medici… »
Privazione di libertà e mancato ricorso effettivo: Italia condannata dalla CEDU
Trattenimento illegale e mancata possibilità di difesa contro la detenzione : queste le violazioni compiute dallo Stato italiano e accertate all’unanimità dai giudici della Corte europea per i Diritti dell’Uomo (CEDU). Giovedì 15 dicembre 2016, mentre era in corso di svolgimento il Consiglio europeo sulla gestione delle migrazioni, è… »
Turchia: sospensione Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo
Il Vice primo ministro turco, Numan Kurtulmus, ha annunciato che, in linea con la dichiarazione dello stato d’emergenza per i prossimi tre mesi, Ankara sospenderà la Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU). “Rivedremo le agenzie di intelligence, le strutture e le relazioni tra civili e militari. Ci sono punti deboli,… »