caporalato
Finalmente riunito il Tavolo contro il caporalato fortemente voluto da USB. Le 6 condizioni per una lotta vera allo sfruttamento
Annunciato il 3 settembre 2018 a Foggia, dopo l’omicidio di Soumaila Sacko e le stragi dei braccianti nel Foggiano, mercoledì 16 ottobre 2019 si è riunito per la prima volta il Tavolo operativo per il contrasto al caporalato e allo sfruttamento in agricoltura, fortemente voluto dall’Unione Sindacale di Base, che… »
Funky Tomato, il pomodoro etico che supera il caporalato
Contrastare il caporalato, restituire dignità alle lavoratrici e ai lavoratori stranieri ed italiani, costruire una filiera agroalimentare naturale e biologica, promuovere una nuova economia etica. Il tutto partendo dal pomodoro, il cibo più pop del mondo. Nato nel 2015 nel sud Italia, il progetto Funky Tomato… »
Migranti e aziende biologiche si uniscono contro il caporalato
In Puglia dalla collaborazione tra lavoratori migranti vittime di caporalato e aziende biologiche d’eccellenza è nato il pestato di cime di rapa e broccoletti Assay, risultato di un percorso che ha messo al centro i diritti delle persone e l’agricoltura ecologica nel tentativo di proporre soluzioni… »
Frammenti di storia di Centro Internazionale Crocevia, 60 anni incredibili
Domenica 16 dicembre Centro Internazionale Crocevia festeggerà alla Città dell’Utopia (Roma, Via Valeriano, 3f, 00145) i suoi 60 anni di vita, di attività e lotte a fianco dei contadini, delle popolazioni indigene e dei lavoratori delle zone rurali di tutto il mondo. Sessant’anni sono tantissimi, sono davvero poche… »
Caporalato, Civati (Possibile): Svuotare ghetti? Riempiamo ispettorato lavoro
“Svuotare i ghetti come dice Salvini? Prima di tutto è urgente riempire l’Ispettorato del Lavoro di ispettori: 2.832 unità in forza all’Ispettorato del Lavoro, di cui 2.100 effettivamente operative. Con questa suddivisione: 1.182 ispettori in capo all’Inps, solo 299 in forza all’Inail. È evidente l’impossibilità a svolgere il compito richiesto”. »
Legittima difesa
Non c’è emergenza razzismo. Nessuna emergenza. L’emergenza è una sostanza manipolabile, si tira fuori solo quando serve. In una cittadina delle Marche un fanatico armato spara a caso su giovani africani per la strada. Non è razzismo, si sta vendicando. Nella città, culla del rinascimento, un sedicente… »
Appello: il caporalato uccide, l’indifferenza pure
Ancora una strage di lavoratori, schiacciati non solo da lamiere accartocciate sulle strade italiane dopo aver raccolto pomodori per due euro l’ora, ma dallo sfruttamento da parte di padroni, padrini e sfruttatori vari. Sono lavoratori uccisi dal bisogno, dalla disperazione, da un lavoro lasciato troppo spesso nelle mani del mercato… »
#SOScaporalato, una piaga nazionale che uccide il territorio
Oltre un migliaio i lavoratori coinvolti nel messinese. La FAI CISL nazionale presenta a Barcellona Pozzo di Gotto il numero verde 800199100 per le denunce anonime. “Con 2,5 euro l’ora parliamo di schiavizzazione”. La Fai Cisl dichiara guerra al capolarato e lo fa da Barcellona Pozzo di Gotto, uno dei… »
Salsa di pomodoro “SfruttaZero”, un progetto di denuncia, solidarietà e speranza
Nella Puglia dove imperversano caporalato e sfruttamento, un gruppo di giovani italiani e migranti ha dato vita a un’esperienza straordinaria, restituendo un significato positivo a un simbolo locale quale il pomodoro. Ne parliamo con Graziana dell’associazione Solidaria (Bari), che si occupa della comunicazione, della distribuzione della Salsa SfruttaZero e partecipa… »
Milano, 9 giugno, manifestazione antirazzista per Soumaila Sacko
Hanno ammazzato ancora, uno sparo contro un nero. Vorrebbero che ci abituassimo a questo macabro tiro a segno che fa da sfondo alla retorica razzista e ci ricorda che non si tratta solo di parole ma di fatti che fanno male: di ingiustizie. Le ingiustizie che si attorcigliano assieme nella… »