Burkina Faso

Abbandono scolastico in Burkina Faso: cosa fare insieme

Il Movimento degli Africani in collaborazione con l’Ambasciata del Burkina Faso organizza una conferenza dal titolo “Abbandono scolastico in Burkina Faso -Cosa fare insieme”. La conferenza si terrà il 3 luglio 2023 dalle ore 15 in Roma presso la sede…

Incurante dei colpi di Stato e dei golpisti, l’Italia va alla guerra anche in Burkina Faso

Burkina Faso: due colpi di stato in meno di un anno, la rottura dei rapporti militari con la Francia, l’avvicinamento con Mosca e adesso anche la partnership con l’Italia per combattere le organizzazioni armate islamiche radicali. Il 1° maggio il…

La Francia ritira le sue truppe dal Burkina Faso

Con l’ammainabandiera del 18 febbraio nell’accampamento delle sue forze speciali, la Francia porta a termine le operazioni militari in Burkina Faso. Questo avviene in seguito al sollecito di gennaio della giunta burkinabé, in cui è stato chiesto che i soldati francesi…

Calendario delle proiezioni de “Il paese delle persone integre”

Tra pochi giorni Il paese delle persone integre sarà presentato al 34° Trieste Film Festival – Alpe Adria Cinema dove concorre al Premio Corso Salani. A seguire verrà in Italia Samsk Lejah[1] e comincerà il tour nel Centro e Nord…

Cinque nazioni firmano e due ratificano il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Mentre i leader mondiali si riuniscono a New York questa settimana per l’apertura annuale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite – e sullo sfondo delle ultime minacce nucleari della Russia – altre cinque nazioni hanno firmato il Trattato sulla proibizione delle…

Alla Mostra del Cinema di Venezia il coraggio dell’attivismo per i diritti burkinabé

Domenica 4 settembre sarà presentato in prima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia “Il paese delle persone integre”, un documentario che racconta la ricerca della libertà in Burkina Faso.  La proiezione si svolge nell’ambito delle Giornate degli autori (Notti Veneziane) e ha…

Burkina Faso. Condizioni di insicurezza impediscono l’assistenza sanitaria essenziale

Il Burkina Faso vive una condizione di insicurezza che ha causato sfollamenti diffusi e sofferenze indicibili per la popolazione e nonostante peggiori di settimana in settimana, è ampiamente ignorata dall’attenzione internazionale e dai finanziamenti per gli aiuti. Si stima che…

Burkina Faso, Kalhoule (Forus): “Ong in rete per costruire la pace”

L’intervista alla presidente delle Ong del Burkina Faso e di Forus International, una piattaforma alla quale aderiscono circa 22mila realtà associative. Le organizzazioni della società civile come chiave contro violenze e radicalizzazione delle comunità: è la prospettiva suggerita in un’intervista…

Burkina Faso, dopo il golpe sospeso il processo sull’assassinio di Thomas Sankara

Stop al processo per il leader della decolonizzazione, ucciso durante un colpo di Stato nel 1987. In Burkina Faso è stato sospeso fino a nuovo avviso il processo per la morte dell’ex presidente Thomas Sankara, icona della decolonizzazione, ucciso durante un…

Burkina Faso: si aggravano violenze e insicurezza

“Al dolore per la perdita di giovani vite si aggiungono notizie sconcertanti in arrivo dal ‘fronte’; da qui manifestazioni di piazza contro l’incapacità del governo di intraprendere azioni efficaci per stabilizzare il nord del Paese”. La testimonianza è di Piero…

1 2 3 9