Burkina Faso
Burkina Faso: Kaboré Presidente, cambiamento nella continuità
“Le elezioni si sono svolte senza problemi, nonostante questa sia stata considerata una località a rischio”. Gigi Pietra, cooperante in Burkina Faso per la ong Medicus Mundi, parla con la MISNA da Koudougou, la terza città del Burkina Faso, a un centinaio di chilometri dalla capitale Ouagadougou. »
Burkina Faso: domenica al voto per concludere la transizione
Il Burkina Faso vota domenica per concludere la transizione iniziata dopo la fuga dell’ex presidente Blaise Compaoré, alla fine di ottobre 2014. Sono 5,5 milioni gli elettori chiamati alle urne per eleggere il presidente della repubblica e 127 deputati, in sostituzione delle attuali autorità ad interim. Lo scrutinio, inizialmente previsto… »
Burkina: fissate le elezioni politiche
Si terranno il 29 novembre le elezioni presidenziali e legislative che segneranno la fine della transizione in Burkina Faso. Il voto, previsto per l’11 ottobre, era stato rinviato a seguito del golpe (poi fallito) condotto dal generale Gilbert Diendéré. La data era già stata concordata tra i protagonisti del quadro… »
Kafando: il Burkina è uscito dalla crisi sano e più grande
Giovedì 1 ottobre 2015 Con la resa incondizionata e la dissoluzone dell’RSP e la fuga di Dienderé presso il Vaticano si chiudono 2 settimane di passioni, timori, speranze e rabbia. Ancora una volta il popolo burkinabé ha dato prova di coraggio e intelligenza. E, ancora una volta, le forze… »
Torino per la nonviolenza
Venerdì 2 ottobre 2015 Ore 19:30 in via Martini 4 (zona Palazzo Nuovo) La nonviolenza è la ricerca della felicità Una serata sul Burkina Faso e la rivoluzione nonviolenta di Thomas Sankara, che in quest’ultimo anno aveva ripreso vita, ma che nelle ultime settimane ha rischiato di nuovo di essere… »
Burkina, l’ultimo disperato delirio della guardia presidenziale
Popolo burkinabè, amici del Burkina, Comunità Internazionale L’ora è grave! Noi, soldati patrioti del Reggimento di Sicurezza Presidenziale del Burkina Faso, riuniti e solidali di fronte all’odio e all’animosità bestiale che ci è stata imposta dal potere ingrato dei signori Kafando e Zida, in perfetta simbiosi col popolo profondo del… »
Burkina Faso: un’altra Africa è possibile
Venerdi 25 settembre 2015 Ieri, dopo aver ripulito le strade, i burkinabè hanno celebrato il Tabaski, la festa mussulmana legata al sacrificio del montone. Qui tutte le feste vengono condivise da tutti al di là della religione d’appartenenza. La situazione si è velocemente normalizzata e stamane… »
Lieto fine in Burkina
E’ finita !!!! Il golpista si è arreso. L’RSP sta smobilitando e consegnando le armi. Il Presidende Kafando ha ripreso le sue funzioni di garante della transizione. Il Burkina Faso è LIBERO. Presto le elezioni. E allora GRAZIE. Grazie a questo popolo indomito, fiero e orgoglioso, pronto a morire in piedi… »
Buone nuove dal Burkina
Mercoledì 23 settembre 2015, ore 14 In nottata l’esercito lealista e i golpisti si sono incontrati dal Re Mogho Naaba. Questi gli accordi: la guardia presidenziale (RSP) ha accettato di deporre le armi entro 72 ore. Le forze armate lealiste devono ritirarsi di 50 km da Ouagadougou per l’effettivo disarmo, il… »
Burkina, rabbia e informazione manipolata
Martedì 21 settembre 2015 Questa giornata sta passando lentamente e la situazione è in uno stallo totale. Al palazzo presidenziale tutto tace. Si sa che sono in corso trattative tra esercito e golpisti, ma non filtra nulla e quello che filtra non aiuta a chiarire, perché è manipolato da qualcuno. Tutti… »