Mastodon

Brasile

Gaza, Amnesty: crimini contro umanità. Lula: è genocidio

« Non si tratta di discutere chi ha ragione o chi ha torto. Il problema è che non è una guerra, è un genocidio che ha ucciso 2.000 bambini che non c’entrano nulla con questa guerra ma ne sono le…

23@netzineSud – Ӎeriggio \ n. 37

>  rassegnanews sulle soggettiv₳zioni del meticciato meridioglocal  <    Khaled El Qaisi è stato scarcerato. Lo hanno deciso i giudici israeliani della corte di Rishon Lezion  Khaled El Qaisi è a Betlemme a casa di un parente. Ieri l’altro, in…

La Corte Suprema in Brasile riconosce il diritto alla terra dei popoli indigeni

Questo 21 settembre, la Corte Suprema del Brasile ha votato contro il “Marco Temporal”[1] dichiarandone l’incostituzionalità e riconoscendo quindi il diritto dei popoli indigeni a vivere nelle loro terre ancestrali. Il giudice Edson Fachin ha dichiarato: «Come si può vedere…

L’Europa muore in Amazzonia, un argomento scomodo da discutere

Tre decenni fa ho sostituito la mia passione per i viaggi e le gite con il servizio sociale nelle campagne e foreste del Sud America. Non volevo più esplorare la montagna solo per respirare aria fresca e fare esercizio; ero…

Il Vertice per l’Amazzonia mobilita il potere forestale mondiale

Il Vertice per l’Amazzonia, avvenuto il 7 e l’8 agosto al Centro Congressi Hangar nella città brasiliana di Belém do Pará, ha riunito quattro presidenti della regione e i rappresentanti governativi di altri otto governi, per adottare misure congiunte di…

No al Marco Temporal. Dal Brasile la protesta a difesa degli indigeni

Dal Brasile si è diffusa una protesta che ha prontamente valicato i confini nazionali,  unendosi in un unico coro contrario al Marco Temporal, il disegno di legge (PL490) che mette in discussione i diritti delle popolazioni native sui territori ancestrali. La…

Brasile, Lula: “Elimineremo la deforestazione in Amazzonia entro il 2030”

Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha promesso che il processo di deforestazione subito dall’Amazzonia brasiliana cesserà entro il 2030, dopo aver fatto della lotta al disboscamento indiscriminato e alla rimozione delle foreste il fulcro della sua…

La deforestazione dell’Amazzonia sta finalmente rallentando

L’Amazzonia, una vasta regione geografica del sud-America, conosciuta soprattutto per via dell’enorme foresta pluviale che ospita (la cosiddetta Foresta Amazzonica, che si estende su una superficie di 6,5 milioni di km²), può tirare un piccolo sospiro di sollievo. Dopo anni…

Il presidente brasiliano Lula chiede la liberazione di Assange

Dopo aver partecipato all’incoronazione del re Carlo III a Londra, il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha tenuto una conferenza stampa in cui ha espressamente chiesto la liberazione del fondatore di WikiLeaks Julian Assange, recluso ormai da…

Deforestazione e violazione dei diritti umani. Il colosso dei cereali finisce in tribunale

La Cargill – multinazionale statunitense attiva principalmente nel settore alimentare, la più grande al mondo nel settore del commercio dei cereali – è stata denunciata per aver chiuso un occhio sulla deforestazione e sulle violazioni dei diritti umani legati alla…

1 2 3 40