Brasile
Le mani sulla città, parte 3
Adoniran Barbosa, cantante compositore, attore e sambista, fece del quartiere chiamato Bixiga la sua ispirazione. Qui visse e cantò l’anima di São Paulo e la sua gente semplice, travolta da un progresso incomprensibile. Col suo linguaggio dialettale, rese famose queste strade, queste scalinate, questo saliscendi infinito, abitato da discendenti di… »
Vaccino brasiliano
Mônica, 54 anni, infermiera. È stata scelta per aver partecipato allo studio sull’efficacia, per lavorare fin dall’inizio nel reparto specializzato, per appartenere al gruppo di rischio. Racconta che ogni giorno, come se il pericolo inerente alla sua professione non fosse sufficiente, al lavoro ci arriva dopo un lungo viaggio con… »
Brasile, emergenza Covid in Amazzonia: Venezuela invia ossigeno
A peggiorare la propagazione del virus in questa seconda ondata potrebbe anche essere una nuova variante dell’agente patogeno, definita “amazzonica”. Il governo venezuelano invierà “immediatamente” ossigeno per uso medico nello Stato brasiliano di Amazonas, nel tentativo di aiutare le autorità locali a far fronte alla scarsità del prodotto nel pieno… »
Brasile: padelle, pentoloni, e casseruole
Magari gli amici brasiliani se la legheranno al dito e non mi perdoneranno più. Ma quando ci vuole, ci vuole. Mi dispiace ragazzi, ma quello che è successo ieri sera è stato una delle cose più indegne a cui ho avuto il dispiacere di assistere e, in qualche modo,… »
Manaus muore senza ossigeno
La terra rossa, rossiccia, rossastra. È la prima cosa che si nota ad arrivare in Brasile. La terra rossa che bastano due gocce d’acqua per trasformarsi in poltiglia appiccicosa, in melma umida, paesaggio caratteristico di ogni aiuola cittadina, giardinetto innocente sempre pronto ad ingoiarti le scarpe e non mollarti mai… »
Brasile: cronaca di un golpe annunciato
Da più di vent’anni il sistema elettorale brasiliano si svolge attraverso l’utilizzo di urne elettroniche in cui al digitare il numero del candidato, ne appare sullo schermo la foto e il nome. L’elettore ha la possibilità di premere tre tasti: voto bianco; correggi; conferma. Nel caso si volesse annullare il… »
Considerazioni dal Brasile per l’anno 2021
Mentre Cuba è vicinissima alla creazione di un vaccino tutto suo, e ne annuncia la distribuzione gratuita ai paesi latinoamericani più poveri, noi, senza un piano di vaccinazione nazionale, assistiamo all’osceno balletto delle trattative parallele intraprese dalle grandi imprese che… »
BRICS: un progetto con un grande futuro, nonostante lo scarso presente
All’inizio del millennio, grandi cambiamenti hanno cominciato a delinearsi sulla scena internazionale, anche se come sempre erano il risultato dell’accumularsi di un processo precedente. La vertiginosa crescita della Cina ha iniziato a contestare l’egemonia economica degli Stati Uniti, mentre anche l’India stava crescendo a ritmi accelerati. Si tratta nientemeno che… »
Cordialmente
Uno dei luoghi comuni più diffusi dice che i brasiliani sono gente cordial. È un concetto sul quale si è formata l’immagine che il brasiliano ha di se stesso e che nel corso degli anni continua ad alimentare con tutto l’ardore possibile. Travisando il… »
Brasile: annullato settimo processo contro Lula per mancanza di prove
Cade l’ennesima calunnia contro l’ex presidente Lula, tra le tante che furono create per favorire l’ascesa e l’elezione di Bolsonaro a presidente del Brasile. La magistratura di San Paolo ha ordinato infatti la archiviazione per mancanza di prove delle indagini aperte contro l’ex presidente Lula e suo figlio, Luis… »