Mastodon

bomba atomica

Nagasaki: ricordare la bomba meditando per la Pace

Oggi pomeriggio alla Pagoda per la Pace di Comiso (Ragusa) si è svolta una meditazione in ricordo delle vittime di Nagasaki tenuta dal Reverendo Gyosho Morishita, monaco buddista. La Pagoda della Pace è stata consacrata il 7 luglio 1997, dopo tanti…

Israele, 200 armi nucleari puntate sull’Iran

La decisione degli Stati uniti di uscire dall’accordo sul nucleare iraniano – stipulato nel 2015 da Teheran con i 5 membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell’Onu più la Germania – provoca una situazione di estrema pericolosità non solo per…

Storico: Israele, la Corte Suprema esaminerà una causa sulla Commissione per l’Energia Atomica

Mesi fa 108 ricorrenti presentarono una causa legale che chiedeva che venga stabilita una legislazione che regoli le funzioni della Commissione per l’Energia Atomica Israeliana (IAEC), i suoi ruoli, autorità, forma di organizzazione e gestione, e per chiedere il controllo…

Addio Giovanni Franzoni, “cattolico marginale”

Un anno terribile questo 2017. Sembra che i “grandi vecchi” si siano dati appuntamento in un mondo migliore e uno dopo l’altro stanno lasciando questa valle. Ieri è toccato a Giovanni Franzoni, pochi giorni fa ad Ettore Masina, prima di…

Siamo tutti cittadini di Hiroshima!

Sono passati ben 71 anni dal più barbaro, immotivato e insensato, delitto del XXo secolo, le bombe su Hiroshima e Nagasaki. Settantun anni di rituali commemorazioni: rituali, ma anche ipocrite, non tanto perché non sia doveroso non dimenticare (si dovrà…

L’impudenza della visita di Obama a Hiroshima

Il fatto che Obama sia il primo presidente degli Stati Uniti a visitare il luogo dell’eccidio gratuito di Hirohima non può essere ascritto a suo merito, per varie ragioni che cercherò di esporre sinteticamente, ma solo ulteriore biasimo e vergogna…

Bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, un atto di terrorismo

Le due bombe atomiche esplose sulle città di Hiroshima e Nagasaki il 6 e 9 agosto del 1945 provocarono la morte diretta di 200.000 persone, oltre ai feriti, alle famiglie distrutte, al disastro ecologico e all’umiliazione di un intero popolo.…

Toshiko Tanaka: la tragedia non si deve ripetere

Ha appena terminato il suo giro per l’Italia, grazie all’iniziativa del Centro di documentazione “Semi sotto la neve” Toshiko Tanaka, artista giapponese sopravvissuta alla bomba di Hiroshima. L’abbiamo intervistata grazie alla preziosa collaborazione di Yukari Saito. Cara signora Tanaka, lei…

Mai più Hiroshima: la testimonianza di Toshiko Tanaka, artista della pace

Toshiko Tanaka, una nota artista di cloisonné, aveva 6 anni e 10 mesi quando la prima bomba atomica venne sganciata sulla città di Hiroshima. Fu colpita ma miracolosamente salvata e ha vissuto per 70 anni cercando di dimenticarla. Solo arrivando…

Edgar Morin: “Una nuova civiltà aspetta di nascere”

Di Edgard Morin per Il blog di Edgar Morin(*) Viviamo in una civiltà nella quale il dominio dell’interesse (personale o materiale), del calcolo (con i numeri che ignorano felicità e infelicità), della quantità (PIL, crescita, statistiche, sondaggi), dell’economia, è diventato…

1 2 3 4