Benetton
Perché Faber stride con quella cerimonia
È passata ormai quasi una settimana dall’inaugurazione del nuovo ponte «San Giorgio» a Genova, in diretta televisiva, con abbondanza di fanfare, petto in fuori delle alte cariche dello Stato e le – immancabili in questi casi – Frecce Tricolori. Pattuglia acrobatica aerea che, non va mai dimenticato, sono un vanto… »
La solidarietà di Bologna al Popolo Mapuche
Wallmapu, ovvero il territorio, questo il tema centrale del sabato pomeriggio di solidarietà di Bologna al popolo Mapuche, in lotta per la terra e per recuperare la propria identità. Un’iniziativa organizzata nel Parco Trombetti (quartiere Bolognina) dalla Rete Bolognese Anticarceraria e la Red Internacional en Defensa del Pueblo Mapuche per… »
Lettera del compagno mapuche Facundo Huala per la manifestazione contro Benetton a Padova
Comunicato del Lonko Facundo Jones Huala dal luogo di prigionia Politica a Temuco, Cile. Dal Carcere prodotto della persecuzione Politica Giudiziaria di due Stati, Cileno e Argentino oppressori colonialisti al servizio dell’imperialismo e del capitalismo transnazionale, vengo a salutare con affetto i popoli oppressi del mondo e continuando la chiamata… »
Macarena ha lottato per la vita fino alla fine
Macarena Valdes l'attivista cilena della comunità Mapuche Newen, trovata appesa a una corda nel 2016, non s'impiccò, è stata prima strangolata con una laccio. »
Argentina: Benetton e lo Stato contro i Mapuche
di Juan Alberto Pérez/ANCAP Oggi (ieri, 12 dicembre, ndt) è iniziato il giudizio contro la comunità mapuche Pu Lof di Resistencia Cushamen per “possesso di armi, usurpazione del territorio e abigeato”. La causa è stata intentata da Benetton ed è sostenuta dal governo di Chubut, nella persona del suo procuratore… »
Santiago Maldonado e la resistenza Mapuche: quando la repressione “non costituisce reato”
Santiago Maldonado, Raphael Nahuel e Camilo Catrillanca, rispettivamente 28, 22 e 24 anni al momento della morte, avvenuta in tutti e tre i casi per circostanze “non ufficialmente chiarificabili” – seppur chiarissime – tra agosto 2017 e novembre 2018. Tutti e tre morti ammazzati durante operazioni di «pulizia territoriale» in… »
Nuträm: la storia Mapuche e le lotte di liberazione contro multinazionali quali Benetton
Dall’Italia alla Patagonia: l’imprenditorialità pericolosa del gruppo Benetton Il 19 ottobre a Jesi, allo Spazio Comune Autogestito TNT si è svolto un incontro organizzato da Ya Basta! Êdî bese!, dal titolo “Dall’Italia alla Patagonia: l’imprenditorialità pericolosa del gruppo Benetton.” Ospiti di quest’evento l’antropologa e ricercatrice del… »
Argentina: United Colors of Murder
da Observatorio Argentino In Argentina, il governo di Mauricio Macri, in combutta con i grandi gruppi petroliferi, minerari e agroindustriali, ha scatenato una violenza feroce e omicida contro le comunità indigene dell’intero paese, con la complicità del sistema giudiziario e l’appoggio dei principali gruppi di informazione. La… »
Argentina, Roma: i diritti umani nel tempo di Macri
I diritti umani nel tempo di Macri, il governo delle multinazionali: Benetton nelle terre dei Mapuche Incontro-dibattito giovedì 7 dicembre 2017 alle ore 19:00 presso la Casa del Popolo Via B. Bordoni, 50 – Torpignattara – Roma Il 7 dicembre 2017… »
Mapuche vs. Benetton: i colori della resistenza indigena
Il 10 gennaio scorso duecento agenti della Gendarmería Nacional hanno lanciato un’offensiva contro un piccolo gruppo di indigeni mapuche nella provincia di Chubut, nella Patagonia argentina. Un’azione sproporzionata nel dispiegamento di forze in cui, con la scusa di abilitare la ferrovia per il passaggio di un treno turistico, la… »