banche
Le Banche, Renzi e la sottomissione
Ieri il governo Renzi ha annunciato una novità nel prossimo decreto “Investment act” ; 18 mesi di tempo affinché i 10 principali Istituti di credito popolari si trasformino in SpA. Alcuni dei principali giornali lo hanno scarsamente commentato, altri, quelli più allineati, lo hanno rivenduto come… »
Governo Renzi reintroduce pratiche da strozzinaggio bancario
Nel silenzio più assoluto dei mass media, con un decreto pubblicato il 25 giugno (il n. 91/14) il governo Renzi ha reintrodotto l’Anatocismo Bancario, una vera e propria pratica da usura legalizzata messa in atto dalle banche a danno delle imprese, delle famiglie e dei cittadini in genere ovvero… »
Capitalismo inclusivo: un ossimoro
Così Clive Menzies, economista politico con esperienza nel campo della gestione di impresa e di investimenti, fondatore del progetto di ricerca Critical Thinking… »
L’Europa dice addio a giustizia e solidarietà
Di Roberto Savio/IDN ROMA (IDN | Altre notizie ) – Per molto tempo è stato considerato un dato di fatto che, mentre l’Europa era basata sul mantenimento di una società più giusta e su valori sociali e solidarietà, gli Stati Uniti si basavano… »
Cipro: continuano le proteste, mentre la crisi economica si aggrava
A Cipro continuano le proteste, mentre la crisi economica pare aggravarsi dopo la negoziazione di un ampio piano di salvataggio da parte dell’Unione Europea. Si prevede che i funzionari rivelino le nuove misure prima della riapertura delle banche, per evitare che i clienti chiudano i conti nel timore di… »
Welfare, warfare, bankfare
Si è parlato molto di Welfare in queste settimane pre-elettorali in Italia e negli ultimi mesi in Europa ed USA in occasione del “fiscal cliff” (baratro dei tagli alla cieca della spesa pubblica): in genere si parla di tale argomento, della sanità, della famiglia, ma anche delle infrastrutture, della scuola… »
Non assaltare più le banche, fondane una!
“Mani in alto!” All’inizio del sogno americano, c’era la rapina, questa capacità di strappare i beni altrui dalle loro mani … In un suo film d’essai, Paul Vacca, cinesta di film noir, punta i proiettori sull’origine del capitalismo; e riporta, alla sua maniera, un dialogo tra un padrino e il… »