Amazzonia
Brasile, emergenza Covid in Amazzonia: Venezuela invia ossigeno
A peggiorare la propagazione del virus in questa seconda ondata potrebbe anche essere una nuova variante dell’agente patogeno, definita “amazzonica”. Il governo venezuelano invierà “immediatamente” ossigeno per uso medico nello Stato brasiliano di Amazonas, nel tentativo di aiutare le autorità locali a far fronte alla scarsità del prodotto nel pieno… »
Preoccupante perdita della biomassa amazzonica
La perdita di biomassa nella regione amazzonica è in aumento, a dispetto dei numerosi accordi firmati da diversi governi. Nel 2020 si sono persi 64.000 ettari di foresta; gli accordi internazionali non si sono rivelati sufficienti? Nonostante generi quasi 50.000 metri cubi d’acqua dolce, la Colombia sta rapidamente… »
Faccia a faccia VIII
Il circo arrivò a Boa Vista. Andai al circo. La grande tenda: sequenza di pali, tetto, piazza centrale per l’illusione rappresentare. Gli artisti, dipinti e ornati, entrarono correndo, gridando animati, e fecero dei giri nel patio centrale. Fra un’esibizione e l’altra, ci fu un omaggio agli Etruschi, antica civiltà distrutta… »
Brasile: storia naturale della distruzione
Al centro della foto una scatola di munizioni 30-06 Springfield sulla quale convergono quattro frecce relative a quattro immagini, ciascuna di esse accompagnata da una scritta: contro l’invasione dei cinghiali, 30-06; contro il furto di trattori e di bestiame, 30-06; contro i banditi nelle campagne, 30-06; contro la sinistra e… »
L’Amazzonia chiede aiuto!
Il 5 settembre è il giorno dell’Amazzonia, ma non abbiamo niente da festeggiare in questa data così significativa. L’attuale Governo brasiliano guidato da Jair Bolsonaro sta distruggendo la più grande ricchezza naturale del pianeta, tutto un ecosistema devastato dall’avanzata dell’agroindustria e dell’attività mineraria. Il Capitalismo gore [1] è sempre più… »
Maloca yanomami e differenti visioni di mondo
La maloca, la grande casa comunitaria yanomami, è di forma conica e può misurare fino a quaranta metri di diametro e quattordici metri di altezza. La struttura è fatta di pali rotondi legati con rampicanti specifici. È coperta con foglie fissate ad aste di legno, formando pannelli… »
Amazzonia: Greta Thunberg stanzia parte del premio Gulbenkian per i nativi del Brasile
I primi 100.000 euro saranno per l’Amazzonia: è la promessa di Greta Thunberg, 17 anni, attivista contro i cambiamenti climatici, che ha subito impegnato parte dell’ammontare del Gulbenkian Prize for Humanity del quale è stata insignita oggi. Dello stanziamento, immaginato per favorire la difesa delle popolazioni native dalla pandemia… »
Auto-convocazione della Prima Assemblea mondiale per l’Amazzonia
Contro l’etnocidio, l’ecocidio e l’estrattivismo in Amazzonia aggravati dalla pandemia di COVID19 L’Amazzonia è inondata di morte nelle sue comunità, villaggi, città e paesi. Il COVID 19 infuria fra i cosiddetti “popoli della foresta” che soffrono secoli di indifferenza, abbandono, sfruttamento, estrattivismo, razzismo ed etnocidio. Questa regione, essenziale per la… »
Esplosione di Covid-19 nell’Amazzonia ecuadoriana
Da ogni angolo della foresta si levano voci che rivelano che la malattia si è diffusa a tutta velocità nel territorio amazzonico. La situazione delle comunità Shuar e Achuar nella regione più popolosa, Taisha, preoccupa le autorità. Mentre i dati ufficiali dicono che ci sono tre casi a Macuma, e… »
Covid-19 in Brasile: MSF in Amazzonia per supportare sistema sanitario al collasso
Medici Senza Frontiere (MSF) sta intensificando le sue operazioni sul Covid-19 nell’Amazzonia brasiliana, che con 1.780 decessi è tra le regioni con il maggior numero di morti nel paese, nonostante una popolazione relativamente limitata. Nell’area l’epidemia ha determinato il crollo non solo del sistema sanitario ma anche di quello funerario. »