aiuto
I siriani fra le vittime dimenticate delle esplosioni di Beirut
A dieci giorni dalla ferita mortale della capitale, il dolore dei libanesi non passa. Le due esplosioni hanno squarciato e reso inagibile uno dei porti più antichi nella storia umana. In un’atmosfera strana, la gente cerca di ritornare ad una qualche normalità. Oggi si fanno i conti con gli effetti… »
Tunisia: crediti per aiutare le famiglie a fare la spesa
In Tunisia, come nella maggior parte dei Paesi africani, le restrizioni alla mobilità imposte per frenare il coronavirus hanno spinto molte famiglie nell’indigenza. E’ per questo che una ong locale, Sustainable Food Bank, in collaborazione con il ministero per le Donne, ha deciso di intervenire sostenendo le persone… »
Aiutiamoli cominciando da casa nostra
Ci sono due modi di affrontare la questione immigrati: ponendoci l’obiettivo di toglierceli dai piedi o volendoli aiutare a vivere meglio. In un caso pensiamo solo per noi. Nell’altro ci preoccupiamo di loro. Ad oggi sembra prevalere l’egocentrismo. A nostro favore c’è che da anni siamo porto di… »
Aiutare chi è in pericolo, una costante nella storia
Nei momenti più drammatici e violenti della storia dell’umanità c’è sempre stato qualcuno che ha fatto la scelta coraggiosa di ascoltare la propria coscienza e di aiutare chi era perseguitato e in pericolo. Questo significava sfidare leggi spietate e occupazioni militari ed esporsi alla possibilità di rappresaglie feroci, eppure in… »