Mariano Quiroga
Due anni a chiedere la liberazione di Milagro Sala
Nella mattinata di ieri (16 gennaio) si è tenuta una manifestazione nel centro di Buenos Aires per chiedere la liberazione della leader sociale Milagro Sala, nel secondo anniversario della sua detenzione arbitraria e illegale a Jujuy, nel nord dell’Argentina. Dall’Obelisco di Buenos Aires alla sua casa nella provincia di Jujuy… »
La destra vince in Catalogna, ma gli indipendentisti andranno al governo
L’erede di destra della gioventù franchista, Ciudadanos, si è imposto nelle elezioni catalane convocate dopo che il governo spagnolo aveva dissolto quello catalano in seguito alla dichiarazione unilaterale di indipendenza. Con una partecipazione altissima – quasi l’82 % dell’elettorato – Ciudadanos ha ottenuto il 25,48 % dei voti, equivalente a… »
Il popolo honduregno chiede solidarietà internazionale per affrontare la dittatura
David Matamoros Batson, presidente del Tribunale Elettorale Supremo dell’Honduras, ha confermato che a seguito dello scrutinio dei 4.753 verbali in discussione il vincitore è il presidente – che in quanto tale non avrebbe potuto presentarsi alle elezioni – Juan Orlando Hernandez con il 42,95% dei voti, davanti al candidato dell’Alleanza… »
Milagro Sala passerà il Natale a casa
Un giorno dopo che la Corte Suprema argentina aveva accettato la sentenza della Corte Interamericana dei Diritti Umani, secondo cui la giustizia argentina e il governo nazionale dovevano come minimo concedere gli arresti domiciliari a Milagro Sala per preservare la sua integrità fisica, la Corte Federale No. 2 di Jujuy… »
Quest’anno siamo tornati indietro sulla parità tra uomini e donne
Negli ultimi 11 anni tutte le regioni del pianeta hanno ridotto la disparità di genere nel tema salariale. Tuttavia, l’ultimo rapporto presentato quest’anno ,” The global Gender Gap Report“, mostra una stasi nel progresso globale. Dietro questo ritorno indietro, vi è una stasi nella parità di genere nei quattro… »
Santiago Maldonado: trovato corpo a Cushamen
Ieri mattina i dintorni della comunità Pu Lof a Resistencia de Cushamen, nella Patagonia argentina, sono stati di nuovo setacciati e si è trovato un corpo senza vita nel letto del fiume Chubut. Sebbene i media più vicini al governo abbiano confermato che si tratta del cadavere di Santiago Maldonado… »
I domiciliari a Milagro Sala
Il governo argentino ha aspettato fino a dopo le elezioni per rispettare le disposizioni della CIDH (Commissione Inter-Americana sui Diritti Umani). Lo fa dopo la scadenza e nel peggiore modo possibile. La magistratura jujeña ha stabilito che a Milagro Sala siano concessi gli arresti domiciliari. Per continuare la tortura della leader sociale, è… »
“Ora che i fucili sono stati messi a tacere emergono gli altri problemi, e questo è ciò che i nemici della Colombia non vogliono”: Imelda Daza
Imelda Daza sta facendo un lavoro molto concreto all’interno del parlamento colombiano. Lei è parte delle voci del processo di pace che si sta portando avanti in Colombia. Imelda, qual è il lavoro che le Voci… »
Raúl Noro: india, folle, irriverente, trasgressiva
Ieri, al compimento dei 500 giorni di detenzione arbitraria della leader della Tupac Amaru, Milagro Sala, nella provincia argentina di Jujuy, suo marito e compagno, Raúl Noro, ha diffuso attraverso un video una composizione poetica che ha scritto a sua moglie. Il 16 gennaio 2016 Milagro Sara è stata incarcerata… »
La CIDH ha confermato che visiterà Milagro Sala
La conferma da parte della Commissione Interamericana dei Diritti Umani (CIDH), organismo dell’Organizzazione degli Stati Americani di visitare in carcere Milagro Sala, si unisce alla visita del Gruppo di Lavoro delle Nazioni Unite sulle Detenzioni Arbitrarie al carcere di Alto Comedero per controllare le condizioni in cui versano le detenute e alla… »