Mastodon

Luca Cellini

Redattore ed editorialista di Pressenza. Da sempre antimilitarista, è stato obbiettore e attivista nella LOC, nel Movimento Umanista, con Greenpeace, e nel Social forum. Durante la guerra della ex-Jugoslavia, col progetto "Mir sada" promosso dai "Beati i costruttori di Pace", si reca in Bosnia nei gruppi d'interposizione nonviolenta che tentarono di fermare il conflitto in atto. Fondatore del comitato Valdarno sostenibile con cui furono promossi progetti alternativi per una gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti, realizzando sul tema incontri di formazione pubblici e per gli studenti nelle scuole superiori. Padre di due figli, appassionato di scrittura, s'occupa di controinformazione, di diritti umani, d'economia e di ricerca nel settore energetico. Attualmente attivo come volontario in associazioni impegnate nella lotta contro la tratta e lo sfruttamento minorile.

Giù le mani da famiglie Rom e case popolari

Casal Bruciato: Manifestazione popolare antirazzista ieri a sostegno della famiglia Rom minacciata di morte da Casapound

Nuovo tentativo di colpo di Stato in Venezuela

Lo screditato Gaidò tenta l’ultima carta quella della disperazione, cerca di far precipitare il Paese in nuovi scontri di modo da far intervenire militarmente Colombia e Usa.

I perchè della giornata della Liberazione

Commemorazione del 25 Aprile, per la Liberazione dal nazifascismo, breve sintesi della giornata, e videointervista ad Antonella Bundu, Candidata a Sindaco di Firenze

Difesa della razza o del futuro?

Scordarci del nostro passato per paura del futuro, o ricordarci di guardare bene in faccia il nostro passato per aver meno paura  del futuro?

Dimissioni in massa per protesta contro l’Osservatore Romano

Dimissioni in segno di protesta contro l’attuale direzione del quotidiano ufficiale della Santa Sede che, pare stia tornando indietro sulla questione femminile e sugli abusi sessuali all’interno della Chiesa.

Prato risponde forte: nemmeno un passo indietro sul fronte dei diritti, mai più fascismi

In una bella giornata di sole, Prato ieri risponde con forza, ” Nemmeno un solo passo indietro sul fronte dei diritti umani e civili!” e grida più forte ancora, “Mai più fascismo, mai più segregazione razziale.

Così continua a scappare la povera gente

Qualcuno si è mai chiesto perchè tutti gli anni milioni di persone abbandonino le loro terre, scappando dai luoghi in cui sono nati tentando un viaggio disperato per arrivare qui in Europa senza nessuna sicurezza, se non quella di venire offesi, derisi, sfruttati, discriminati.

Condannati per aver difeso dei posti di lavoro

Una sentenza che ha tutto il sapore di atto repressivo e intimidatorio verso coloro che si oppongono alle politiche di sfruttamento e di riduzione dei dirritti dei lavoratori.

Parole, simboli e universo

In fondo cos’è l’universo se non un luogo formato di oggetti, suoni, colori, immagini, odori, contatti, che combinandosi con l’emozione di un avvenimento vissuto attraverso un’esperienza, si trasforma in un simbolo che la nostra mente trattiene, per poi restituirlo ogniqualvolta si presenti l’occasione di richiamarlo.

In Campania è ora di dire basta ai veleni, è tempo di sanare

Mamme, genitori, insegnanti e tanti bambini mobilitati nel casertano e nell’area dell’agro caleno per dire Basta ai veleni! Sì al diritto alla salute.

1 9 10 11 12 13 22