Benedetta La Penna
Strada di Pescara intitolata a Norma Cossetto: indignazione delle associazioni
Continuano a far discutere le mozioni proposte dal centrodestra del consiglio comunale di Pescara. Il 30 Aprile in piena emergenza sanitaria il consiglio comunale ha approvato la mozione presentata dalla Lega in cui si proponeva di intitolare una via cittadina a Norma Cossetto, donna istriana, figlia di gerarca nazista,… »
Coronavirus: Il racconto di un senzatetto di Pescara
Il Covid-19, tra i mille effetti collaterali ha accentuato il divario tra chi ha la possibilità di accedere ai beni di prima necessità e chi invece no. Durante questo periodo di emergenza i diritti fondamentali diventano ancora più necessari per far fronte a questa pandemia ma nonostante questo vediamo sempre… »
25 Aprile, palinsesto online sulla Resistenza di ANPI Pescara
Questo sabato sarà il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo e non sarà come ce lo siamo immaginato. Questo 25 Aprile sarà molto particolare, in un periodo in cui una pandemia impedirà gli italiani, per la prima volta nella storia della Repubblica, di essere in piazza e di festeggiare insieme… »
Buoni alimentari, associazioni denunciano: la fame non discrimina, il Comune de L’Aquila si
Nel capoluogo della regione Abruzzo tra i criteri per l’accesso ai buoni pasto stanziati grazie ai fondi del Governo per la solidarietà alimentare c’è la residenza nel comune ed il permesso di soggiorno a lunga durata, cioè quello che si ottiene risedendo per più di cinque anni in maniera continuativa… »
Coronavirus e apertura delle librerie: la parola ai librai d’Abruzzo
Il 14 Aprile entreranno in vigore i nuovi alleggerimenti da parte del Governo Italiano, che ha annunciato la riapertura di alcuni negozi, tra cui le librerie, nonostante l’emergenza Covid-19 in atto. Tale decisione ha aperto un vero proprio dibattito a riguardo, in cui l’opinione pubblica si divide tra chi… »
L’emergenza Coronavirus blocca gli aborti, ma non a Pescara. Intervista alla Dott.ssa Conti
La questione dell’aborto, diritto acquisito grazie alla legge 194, diventa in tutta Italia sempre più intricata e complessa in questo periodo di emergenza da Covid-19. Tantissime le associazioni che si occupano della tematica e che cercano di difendere il diritto con le unghie e con i denti in quanto… »
Il 6 Aprile 2009 L’Aquila, due testimonianze ad undici anni dal terremoto
Domani, 6 Aprile 2020, saranno passati ben 11 anni da uno degli eventi più tragici che ha colpito l’Abruzzo: il terremoto de L’Aquila. A causa delle restrizioni dovute dal Coronavirus purtroppo non ci sarà la fiaccolata annuale in memoria delle vittime, ma verrà acceso, alle 23.30 di questa sera,… »
Coronavirus in Abruzzo: il centro antiviolenza Donn.è cambia strategia
Sono settimane ormai che il governo italiano invita giustamente l’intera popolazione a non uscire, creando anche l’hashtag #iorestoacasa, chiudendo negozi e servizi non necessari sul territorio. E’ chiaro che i divieti sono necessari per impedire il contagio, ma queste restrizioni non mettono al sicuro tutt*, creando dei veri e propri… »
Nonostante il coronavirus la Scuola Popolare di Pescara resiste
Le ultime restrizioni emanate dal Governo Conte per contenere il contagio del Covid-19 hanno messo in stand-by non sono le attività commerciali, uffici e (alcune) fabbriche, ma anche progetti di volontariato e associazioni che lavoravano nei territori. Non tutte le realtà però si sono arrese al blocco: la Scuola… »
Le operaie al tempo del Covid-19: una testimonianza
La situazione di emergenza dovuta al Covid-19 continua a far uscire fuori innumerevoli effetti collaterali in tutti i settori. Uno di quelli è proprio nell’ambito lavorativo e nelle fabbriche, in cui capita che anche la chiusura può comportare problemi ad altri lavoratori di altri settori. Un corto circuito che la… »