Mastodon

Sud America

Programma Nazionale per il Disarmo in Argentina: distrutte 100 mila armi in potere della società civile

Da dicembre 2007, quando è iniziato il Plan Nacional de Desarme, sono state distrutte volontariamente 100 mila armi in possesso di cittadini di tutto il paese. Il Ministerio de Justicia y Derechos Humanos dell’Argentina ha deciso di continuare con questo Piano per altri due anni, contando sull’appoggio di numerose ONG e familiari di vittime di delitti armati.

Buenos Aires: un successo la cena in appoggio alla campagna per la nonviolenza

Alla presenza di importanti personalità del mondo culturale, politico e mediatico, l’organizzazione Mondo Senza la Guerre, Argentina, ha realizzato un cena-show nel Centro Armeno di Buenos Aires, a cui hanno partecipato 400 persone che hanno contribuito alla raccolta di fondi da destinare alla diffusione televisiva della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza.

La spesa militare attuale: una corsa agli armamenti terrorista

Una relazione elaborata da Marco Gandásegui, professore dell’Università di Panama e ricercatore associato del CELA, dimostra che a ottobre del 2009 gli Stati Uniti hanno approvato in finanziaria, nel capitolo spese militari, 626.000 milioni di dollari. Cifre e tendenze allarmanti di un mondo sull’orlo di una possibile tragedia nucleare.

Firmato trattato militare tra Colombia e Stati Uniti

Venerdì 30 ottobre Colombia e Stati Uniti hanno firmato il controverso trattato militare in base al quale truppe USA avranno l’uso di basi strategiche su territorio colombiano, fatto visto da molti paesi come una minaccia per la regione. A loro volta, settori dello spettro politico colombiano vedono nel trattato un pericolo per la stabilità della pace nella stessa regione.

La Peace Boat sta per approdare in Ecuador

Nel suo 67° viaggio attorno al mondo la Peace Boat arriverà al porto di Manta per partecipare alla conferenza sulle Costituzioni di Pace, già adottate da Giappone, Ecuador e Costa Rica. A bordo anche 10 sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, che partecipano all’iniziativa “Viaggio Globale per un Mondo Libero da Armi Nucleari”

Referendum a Penco e…

Il Dr. Edgardo Condeza che presiede un Movimento cittadino che lavora per la vigenza della democrazia in Cile, e che ha ricevuto quest’anno il Premio all’Azione Coerente consegnato dalla Fundación Laura Rodríguez, fa un appello e invita a votare in un altro dei già numerosi referendum e consultazioni che ha promosso per dare spazio ai cittadini nel prendere decisioni.

Pérez Esquivel: “Pensavamo che le dittature fossero superate e invece nella realtà non è così”

Adolfo Pérez Esquivel, Premio Nobel per la Pace 1980, si è mostrato sorpreso per il riconoscimento concesso a Barack Obama con il Nobel per la Pace 2009. Dialogando durante il programma radiofonico “Comunicación Directa” di FM della Azotea di Mar del Plata (Argentina) ha parlato anche della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza e sul colpo di stato in Honduras.

Argentina: il municipio di Moreno si muove a favore della nonviolenza

Con l’Intendente di Moreno sono ormai più di una decina i municipi in Argentina che sostengono la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. L’intendente Arregui ha chiamato a lavorare “molto forte nella lotta contro la violenza e per la pace in tutto il mondo”, nel suo messaggio di adesione dato nel Parco di Studio e Riflessione La Reja a Moreno (Buenos Aires).

Incontro Multiartistico a Mendoza

La senatrice Miriam Gallardo insieme all’organizzazione umanista Mondo Senza Guerre di Mendoza dà vita ad un incontro multiartistico per la nonviolenza, che si svolgerà tra il 2 novembre 2009 e il primo gennaio 2010. In lavori di gruppo giovani e bambini rappresenteranno attraverso differenti espressioni artistiche il mondo in cui aspirano a vivere.

Sulla “Chiamata” alla Guerra Mapuche in Cile

A causa delle notizie delle ostilità nel sud del Cile tra comuneros mapuche e forze poliziesche e della diffusione di un comunicato nel quale un raggruppamento indigeno dichiara guerra allo Stato cileno, l’organizzazione Mapuche Argentina fa conoscere la sua posizione rispetto alla violenza e all’integrazione tra nazioni che condividono un territorio.

1 215 216 217 218 219 222