Mastodon

Regione

Cristiana Pegoraro, musicista e non solo

Cristiana Pegoraro, pianista e compositrice di fama internazionale, è la prima donna italiana al mondo ad eseguire il ciclo integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven. Nel 2013 ha ricevuto dal sindaco Gianni Alemanno il Premio Simpatia per…

Sostegno al Festival internazionale del giornalismo di Perugia 2014

Un evento unico e gratuito che ospita le voci più autorevoli del giornalismo mondiale La FIMA (Federazone Italiana Media Ambientali), di cui Pressenza fa parte, lancia quest’appello.   Il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia è il più importante evento…

Sabato 25 gennaio 2014 prende il via a Milano il nuovo ciclo di incontri del laboratorio TU e IO

A seguito dell’entusiasmo e delle molte richieste, Sabato 25 gennaio alle ore 15:00 prende il via un nuovo ciclo di incontri del laboratorio TUeIO. Un laboratorio a metà strada tra il teatro, la didattica e il laboratorio sperimentale per affrontare…

La Grecia reinventa la sua economia: senza euro, senza intermediari e con autogestione operaia

Nella foto della Reuters, raccolta dell’uva a Keratea, a est di Atene. La Grecia lotta per reinventarsi. Sei anni di recessione e quattro di pesanti tagli hanno affondato le finanze del paese, che ha appena inaugurato ufficialmente la presidenza ellenica…

Verso il futuro: Tunisi, tra riforma dello Stato e uomini nuovi

  Di Omar Bellicini Tempi stretti e visioni del mondo radicalmente diverse: riuscirà, lo Stato che diede il via alle rivoluzioni arabe, ad approvare una costituzione prima della scadenza prevista? Dubbi e difficoltà non mancano, ma cominciano ad affacciarsi segnali…

Cisgiordania, i villaggi della nonviolenza

Da qualche anno si registra una nuova tendenza in Cisgiordania, una nuova forma di resistenza che vuole promuovere l’immagine della nonviolenza come arma per contrastare l’occupazione israeliana. Un’occupazione che dura ormai da tanto tempo, a cui i palestinesi hanno tentato…

Zambia: le lingue locali tornano in classe

da Wikipedia Le lingue locali tornano tra i banchi di scuola come materia di studio e patrimonio culturale da preservare. Lo ha deciso il governo di Lusaka annunciando che, a partire dal 17 gennaio, giorno di riapertura delle scuole dopo…

Le violenze nel Sud Sudan minacciano di far aumentare fame e insicurezza alimentare

foto da fao.org La recente ondata di violenza nel Sud Sudan minaccia di far aumentare notevolmente fame e sofferenza umana, cancellando i modesti progressi realizzati nel settore della sicurezza alimentare negli ultimi due anni, ha avvertito oggi la FAO. Nell’ambito…

Italia addestra militari libici contro i migranti

foto da dazebaonews.it È già in Italia il primo contingente di militari libici che sarà addestrato principalmente in funzione di vigilanza e contrasto dei flussi migratori. Si tratta di 340 uomini che svolgeranno a Cassino (Fr), presso l’80° Reggimento addestramento…

Grazie alla mobilitazione il museo non chiuderà

Arriva a quasi 500 firme la petizione per far riaprire il “Centro delle Tradizioni Popolari” di San Pellegrino in Alpe, quando ci arriva una telefonata da parte di  un funzionario della Provincia di Lucca rassicurandoci che il museo non chiuderà…

1 2.560 2.561 2.562 2.563 2.564 2.861