Mastodon

Interviste

Per un diritto internazionale come spazio di protezione più generoso ed efficace

Diritto internazionale e diritti umani nelle Americhe: la situazione secondo l’avvocata Viviana Krsticevic, a cui il 18 aprile la Società Americana di Diritto Internazionale conferirà il premio “Prominent Woman in International Law”. Il “Prominent Woman in International Law” (Premio Donna…

L’acqua è un bene comune. Intervista a Corrado Oddi, del Coordinamento nazionale del Forum Italiano Movimenti per l’Acqua

L’acqua è una risorsa indispensabile per la vita. Basta questa semplice considerazione per comprendere che non deve essere privatizzata, soprattutto perché sta già diventando un bene scarso in seguito ai cambiamenti climatici, che producono fenomeni estremi di siccità o scarse…

Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Intervista ad Aziz Abu Sarah

Dopo l’intervista di qualche giorno fa al pacifista israeliano Maoz Inon, proseguiamo nella nostra carrellata nel “dietro le quinte” dell’iniziativa It’s now, che promette di essere il più grande evento di pace mai tentato fino ad ora in Medio Oriente,…

Gianni Girotto: la grande finanza ha rovinato l’economia mondiale

Gianni Girotto è stato senatore del Movimento 5 Stelle per due legislature ed è attualmente Coordinatore del Comitato transizione ecologica e digitale di tale movimento. Ma Gianni è anche uno storico socio di Banca Etica e divulgatore su temi economici…

Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Intervista a Maoz Inon, uno degli organizzatori

Fra un mese avrà luogo a Gerusalemme un evento dal titolo brevissimo e impellente, It’s now, come la domanda di pace che lo motiva. Nelle intenzioni degli organizzatori sarà infatti la più grande convention di pace mai tentata prima d’ora…

Ann Wright, voce della resistenza contro la guerra e il riarmo

Ann Wright è un’attivista per la pace, ex diplomatica statunitense ed ex colonnello dell’esercito degli Stati Uniti. Nel 2003 si è dimessa dal servizio diplomatico per protestare contro la guerra in Iraq e da allora si è impegnata instancabilmente per…

Le due attiviste italiane alla conferenza contro le armi nucleari: la politica non ostacoli il disarmo

Come ogni anno, il palazzo delle Nazioni Unite di New York ha ospitato l’incontro fra i paesi aderenti al TPAN, il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, tenutosi nella metropoli americana dal 3 al 7 marzo scorsi. Anche l’associazione Costituente Terra, presieduta…

La storia di Raffaele, affetto da disturbi cognitivi e… felice

Raffaele è un ragazzone di cinquantasei anni con l’ingenuità, l’allegria, l’entusiasmo di un bambino. Che guarda il mondo con l’incanto e insieme la severità di un bambino, capace di giudizi precisi, battute che lasciano interdetti, amore incondizionato. Raffaele non è…

Narrative di resistenza: il carcere femminile raccontato da Maria Rosaria Selo e Lorenzo Marone

Il tema della detenzione femminile costituisce un’importante occasione di riflessione sulla condizione umana, una realtà complessa spesso poco approfondita nel dibattito pubblico. Due romanzi recenti, “Pucundria” di Maria Rosaria Selo e “Le madri non dormono mai” di Lorenzo Marone, esplorano…

Caritas. In Italia la povertà assoluta è in aumento

(Riceviamo e pubblichiamo dalla agenzia stampa Interris.it) Famiglie sempre più povere “La povertà assoluta è in aumento – rivela a Interris.it don Marco Pagniello, Direttore Caritas italiana – una povertà che non tocca più soltanto famiglie numerose o famiglie di…

1 4 5 6 7 8 196