Mastodon

contenuti originali

Cronache dal Burkina: una giornata lunga e faticosa

Anche oggi le cronache che Stefano Dotti, dell’Associazione Umanista IoMondo, ci manda dal Burkina Faso. 1 novembre 2014   23.00 – È stata una giornata lunga e, per certi versi, faticosa. Come togliere un coperchio ad una pentola che ha accumulato pressione…

Cronache dal Burkina, seconda puntata

  Continuiamo a ricevere le cronache di Stefano Dotti dalla rivoluzione burkinabé. Ecco gli aggiornamenti di oggi. Ore 7 – Mi sveglio con l’emozione del bambino al suo primo giorno di scuola. Vivo in un paese finalmente libero. I negozi…

Le foto del primo giorno del IV° Simposio del Centro Mondiale di Studi Umanisti

Le foto di alcuni momenti della prima giornata del IV° Simposio del Centro Mondiale di Studi Umanisti in corso ad Attigliano nelle istantanee di Daniel Alvarez. E’ possibile seguire in diretta video streaming il  (CMSU) attraverso il seguente link: https://new.livestream.com/accounts/10745196/events/3546316…

Il meglio di Pressenza dal 26 ottobre al 1 novembre

I nostri articoli Cronache dal Burkina Di Stefano Dotti per IoMondo Mi  sono svegliato presto oggi. Ieri c’è stata la rivoluzione. Adesso si deve tornare a sopravvivere. In città c’è calma ma per il quarto giorno i negozi sono chiusi…

Si apre con la regola d’oro il IV Simposio Internazionale

    Una dissertazione sulla Regola d’Oro, il suo sviluppo nel corso dei secoli e delle culture e il suo significato nel mondo d’oggi ha aperto i lavori del IV Simposio Mondiale organizzato dal Centro Studi Umanisti “Verso la scoperta…

Cronache dal Burkina

Pubblichiamo queste cronache che ci ha mandato via mail  Stefano Dotti dell’Associazione Umanista IoMondo che lavora da anni in Burkina Faso con campagne di appoggio umano. Contiamo nei prossimi giorni di continuare, grazie a lui e ai volontari umanisti, una…

Le ragioni di Gezi e Kobane

Le ragioni della violenza fisica, economica e politica che hanno coinvolto e che, tuttora, continuano a portare in piazza ogni giorno una buona parte della Turchia sono alla base della resistenza dei popoli di Kobane. In questi ultimi quindici anni…

Burkina Faso: dimissioni ufficiali di Blaise Compaoré, golpe militare o governo di transizione?

Il Burkina Faso vive delle ore frenetiche e di forte trepidazione. Nel pomeriggio di oggi, 31 ottobre, il Presidente Blaise Compaoré ha ufficialmente rassegnato le proprie dimissioni dopo 27 anni al potere. Il Capo di Stato maggiore dell’esercito burkinabè, Honoré…

Elezioni in Tunisia: il punto di vista di chi opera nel paese nel settore del microcredito

In occasione della tornata elettorale in Tunisia e dei risultati ufficializzati recentemente, abbiamo intervistato Bodo Lieberam, Direttore Generale di MicroCred Tunisie, operatore del settore del microcredito a livello internazionale e presente da alcuni anni nel paese.   Le elezioni tunisine…

Burkina Faso: esercito al potere, è golpe

Foto publico.pt È golpe in Burkina Faso, il governo è stato sciolto e l’esercito è ora al potere. Almeno dieci persone sono morte negli scontri. Dopo due giorni di proteste che hanno portato in strada centinaia di migliaia di persone in…

1 1.162 1.163 1.164 1.165 1.166 1.173