Mastodon

Nonviolenza

Vergogna! Vogliono cancellare il diritto alla pace dai diritti umani. Oltre a non aderire al trattato ONU TPAN

A livello Onu esiste una dichiarazione per il diritto alla pace che non è conosciuta anzi è osteggiata dalle nazioni europee, “Italia cristiana” compresa. Il diritto alla pace infatti non è considerato un diritto umano. Non solo: si è cercato…

Servizio Civile Regionale in Emilia Romagna: pubblicato il bando 2025

Servizio Civile Regionale in Emilia Romagna: pubblicato il bando 2025 Con la Comunità Papa Giovanni XXIII 14 posti disponibili nei territori delle province di Bologna, Modena, Forlì-Cesena e Rimini Per giovani dai 18 ai 29 anni. Scadenza per le candidature:…

A scuola di nonviolenza dallo “zingaro” Fuad

Ieri sera sono andato in piazza Cicetti, una grande sindacalista comunista, a fumarmi in pace il mio toscanello, ma dopo dieci minuti la mia tranquillità è stata interrotta dalle urla volgari, sessiste e razziste che un uomo rivolgeva a due…

Foggia: 10, 100, 1000 piazze per la pace

Riceviamo dal Coordinamento Capitanata per la pace (Foggia) A Foggia, La Merlettaia, il Coordinamento Capitanata per la pace, Libera, Impegno donna, Donne in Rete, Coordinamento donne Spi Cgil, Auser, Associazione Cultura e Ambiente APS aderiscono all’iniziativa presa da associazioni di…

Nelle tiepide case

Nelle tiepide case non si vive sicuri e le parole di Primo Levi risuonano ancora con-sequenze bellicose e incontri nefasti che scaricano sentenze stregate ora-colate nelle case-macerie dove si campa allo stato brado con gli aiuti… bloccati alla frontiera. Nelle…

Primavera americana? Seconda parte

Link alla prima parte dell’articolo. Le pagine che seguono riportano in traduzione italiana la seconda parte di uno studio dei ricercatori del CCC – Erica Chenoweth, Jeremy Pressman, Soha Hammam e Christopher Wiley Shay – sulle proteste svoltesi da marzo…

Primavera americana? Prima parte

L’arresto di Brad Lander, candidato democratico a sindaco di New York, dopo quello di Ras Baraka, sindaco di Newark, non sono la punta dell’iceberg delle violente proteste in corso negli Stati Uniti: mostrano invece la svolta autoritaria e la militarizzazione…

10, 100, 1000 piazze per la pace

Donne per la pace e per un futuro senza violenza Il 26 giugno saremo in ogni territorio con una mobilitazione diffusa per amplificare voci che si oppongono alla guerra, per creare spazi di confronto, pensiero e azione. Perché la pace…

Dalla guerra a pezzi alla guerra globale?

Sono stato a lungo incerto se dare al titolo di questo articolo l’intonazione di una domanda o di una affermazione. Poi mi sono deciso per la domanda lasciando alle storiche e agli storici del futuro il compito di scogliere il…

Torna il Festival “Palpitare di nessi”: tre giorni di spettacoli e incontri per celebrare Danilo Dolci

Dal 27 al 29 giugno 2025 al Borgo Danilo Dolci di Trappeto (Palermo) Con la sua seconda edizione, il Festival “Palpitare di nessi” segna il momento conclusivo di un ricco programma di eventi dedicati al centenario della nascita di Danilo…

1 3 4 5 6 7 258