Mastodon

Questioni internazionali

Fame e conflitti: Da Silva interviene al Consiglio di Sicurezza

Migliorare la sicurezza alimentare può aiutare a costruire una pace sostenibile e anche scongiurare un possibile conflitto, ha affermato il Direttore Generale della FAO, José Graziano da Silva, intervenendo al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. “Sappiamo che gli interventi…

Snowden: “Gli attentati di Bruxelles si potevano evitare”

L’ex dipendente della NSA, Edward Snowden ha affermato che gli attentati di Bruxelles, potevano essere previsti dai servizi di intelligence tradizionali. “Gli attentati di Bruxelles potevano essere evitati attraverso i mezzi tradizionali di intelligence” senza la sorveglianza elettronica di massa , ha…

Cancellati i piani di trivellazione nell’Atlantico

  Leader ambientalisti e delle comunità locali del sud-est [degli USA – n.d.t.] hanno segnato questa settimana una vittoria da Davide contro Golia sull’industria del petrolio e del gas e sui suoi potenti alleati nel governo, quando l’amministrazione Obama ha…

USA vs. pannelli solari indiani: un’anteprima di TTP, TTIP, CETA, TISA, ecc.

Gli Stati Uniti hanno bloccato gli sforzi dell’India per promuovere i produttori locali di celle e moduli solari, che avrebbero portato energia a milioni di persone che ne hanno disperato bisogno, denunciandola all’Organizzazione Mondiale per il Commercio, sostenendo che dare…

Regeni, Locatelli: “Dall’Egitto una nuova improbabile versione dei fatti”

“La nuova versione fornita dall’Egitto sulla morte di Giulio Regeni non solo non ci avvicina alla verità, ma conferma i sospetti che avevamo sulla volontà delle autorità egiziane di insabbiare l’intera vicenda”. Lo afferma Pia Locatelli, presidente del Comitato diritti…

“Verità per Giulio Regeni”: tante adesioni, ora passo avanti dell’Italia

Alla vigilia del secondo mese dalla scomparsa al Cairo del giovane ricercatore italiano Giulio Regeni, il presidente di Amnesty International Italia Antonio Marchesi ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La richiesta di ‘Verità per Giulio Regeni’ è stata fatta propria da…

Karadzic colpevole per Srebrenica, ma per altre vittime manca ancora giustizia

Il verdetto di primo grado emesso oggi [il 24 marzo 2016, NdR] all’Aja dal Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia, in cui l’ex leader serbo-bosniaco Radovan Karadžić è stato giudicato colpevole di genocidio e altri gravi crimini di diritto internazionale,…

La politica dell’umanità

Due verità così evidenti da sembrare invisibili (e due modeste proposte per la politica dell’umanità)   Dei potenti della Terra l’unico che mostra di rendersi conto della tragica situazione reale è il papa, che con le parole, i gesti e…

La narrazione che ha ucciso il popolo siriano

Il 23 marzo 2011, proprio all’inizio di quello che oggi chiamiamo il ‘conflitto siriano’, due giovani -Sa’er Yahya Merhej e Habeel Anis Dayoub- sono stati freddati nella città meridionale siriana di Daraa. Merhej e Dayoub non erano civili e non…

Il bisogno di un esame di coscienza

Non sono passati neanche sei mesi dagli attentati di Parigi, che un nuovo atto dinamitardo ha colpito al cuore l’Europa. Una nuova ondata di dolore e paura che non pochi sciacalli politici cercano di sfruttare a proprio vantaggio fomentando l’odio…

1 201 202 203 204 205 265