Ilka Oliva Corado
Irremovibile
Se decidiamo di seguire i nostri sogni, quello che ci rende felici, incontreremo sempre delle opposizioni, nella famiglia, negli amici, nella società e nel sistema. Da parte dei modelli educativi, da parte degli stereotipi, da parte dell’ignoranza o semplicemente da parte dell’imposizione. Il nostro unico strumento per difenderci è la… »
E adesso, Riforma Migratoria
Mi dispiace dire che non mi commuove per niente il fatto che sia cancellato il programma DACA (Deferred Action for Childhood Arrivals) che beneficiava i “Sognatori” (Dreamers). Anche se da ora in poi potrebbe trasformarsi in una legge che permetterebbe loro la residenza permanente nel caso che il… »
Generazioni sconfitte
L’America Latina, con i suoi mille colori, la sua fecondità, i suoi popoli originari, i suoi martiri, è una terra di contraddizioni, tra queste le generazioni sconfitte; agiate all’ombra della sfacciataggine, dell’opportunismo e dell’indifferenza. Generazioni che rifiutano un’identità propria e che calpestano ogni traccia della memoria e della… »
Lettera aperta a Cristina Fernández de Kirchner
Il giorno in cui eri ad Arsenal, mentre parlavi alle folle, io guidavo per le strade di Chicago, ero al lavoro e il mio datore di lavoro mi aveva mandato a fare una commissione. Ho messo gli auricolari al telefono cellulare e ho ascoltato via Facebook la tua… »
Boystown, Chicago 2016
L’unica bandiera che ho, all’angolo della mia scrivania, è quella arcobaleno e solo per il fascino dei colori accesi. Politicamente parlando però, l’unica bandiera che ho fatto mia è quella della diversità perché, secondo me, racchiude tutte le lotte. Si può parlare di qualsiasi cosa, ma se ciò non… »
La cultura della violenza di genere
Esiste, la vediamo tutti i giorni, è radicata nei modelli genitoriali, nel sistema patriarcale, nei fattori socioculturali: la violenza contro le donne è reale e la si accetta pure come qualcosa di naturale, nella nostra società misogina e maschilista. Per la violenza di genere non esistono frontiere territoriali né distinzione… »
Dilma, indistruttibile
“Avremmo dovuto ucciderla”, si saranno ripetuti centinaia di volte i loro torturatori quando l’hanno vista diventare la prima presidente donna del Brasile. Oppure avrebbero voluto anche che, come Evita, il tumore la facesse scomparire (temporaneamente, perché è immortale) dalla scena politica. In Brasile e in America Latina c’è un prima… »
Abbasso l’omofobia e la transfobia, evviva la diversità
Obama, in visita giorni fa in Argentina, si è trovato a vedere cento peronisti gridare in coro verso il caravan in cui viaggiava: Obama, figlio di p…..! Era un coro inarrestabile; urlavano a squarciagola, incolleriti. Lo stesso è accaduto con Macri. Molto peronisti sì, ma tremendamente patriarcali e omofobi. In… »
Chi ha detto che il neoliberismo è la soluzione?
Un giorno il mondo si è svegliato con la notizia che l’Iraq era in possesso di bombe di distruzione di massa; … »
America Latina, Golpe e resistenza
Ilka Oliva Corado.- Oggi le dittature hanno cessato di essere sanguinose. Gli Stati Uniti e l’oligarchia latino-americano hanno cambiato la loro strategia. … »