Questioni internazionali
Obama abbandona il progetto dello scudo missilistico difensivo in Europa
Obama ha abbandonato il controverso piano del Pentagono per la costruzione di un sistema di difesa antimissilistica in Europa, che ha teso a lungo i rapporti con la Russia. Ciò rappresenta inoltre un cambio di strategia per arrivare al tavolo dei negoziati. “Europe for Peace” e il Movimento nonviolento ceco contro lo scudo hanno contribuito a raggiungere questo traguardo.
Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha invitato i capi di stato a “promuovere iniziative concrete” verso un mondo libero dalle armi nucleari
Con l’approssimarsi della sessione speciale del Consiglio di sicurezza dell’ONU (24 settembre), Abolition 2000 invita i leader del mondo, “a concentrare l’attenzione e promuovere iniziative concrete che riducano il pericolo delle armi nucleari al fine di progredire con decisione verso un mondo libero da tali armi, in base ai 5 punti del piano del Segretario Generale dell’ONU”.
Zelaya incontra Clinton a Washington
Il deposto presidente honduregno Zelaya è a Washington, dove giovedì vedrà il Segretario di Stato Clinton. Zelaya ha criticato il colpo di stato del regime per bloccare il suo ritorno e continuare con la campagna elettorale. L’incontro di Zelaya con Clinton giunge dopo un riesame del Dipartimento di Stato che ha dichiarato la sua estromissione un “colpo di stato militare”.
La fiamma dell’Abolizione Nucleare accesa ad Hiroshima e portata in Nuova Zelanda
Il 5 agosto, il sindaco di Waitakere, Bob Harvey, ha acceso la Torcia dell’Abolizione del Nucleare nella Fiamma di Pace di Hiroshima, preludio al giro del mondo della fiamma durante la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Il sindaco Harvey è stato in Giappone all’assemblea annuale di Sindaci per la Pace, movimento di 3000 città che si oppongono alle armi nucleari.
L’ONU nomina Evo Morales “Difensore Mondiale della Madre Terra”
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha insignito il presidente Evo Morales con una medaglia ed una pergamena e lo nomina “Difensore Mondiale della Madre Terra”, secondo informazioni di fonti ufficiali. Il titolo a Morales viene conferito dopo i numerosi interventi che il Presidente boliviano ha realizzato all’ONU in difesa dell’ecosistema e delle risorse naturali
Bambini migranti si ribellano contro il governo greco
Questo è il secondo sciopero della fame che vede protagonisti circa 150 minori detenuti in Grecia in condizioni disumane. Human Rights Watch stima che nel 2008 almeno 1000 tra bambini e bambine migranti sono arrivati nel paese senza genitori né altre persone che li accompagnassero, e mancano piani per risolvere la situazione.
Debutto all’ONU della relatrice sulla violenza contro le donne
Rashida Manjoo, avvocato, originaria del Sudafrica, è stata pioniera nel suo paese della lotta contro la violenza domestica. L’avvocato sudafricano Rashida Manjoo ha iniziato il suo mandato come relatrice del Consiglio per i Diritti Umani sulla violenza contro le donne dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Il suo mandato si estenderà fino al 2012.
Gli Stati Uniti valutano di tagliare gli aiuti in Honduras
I consulenti del Dipartimento di Stato statunitense hanno raccomandato di considerare la rimozione dell’ex presidente Manuel Zelaya un colpo di stato. Questo potrebbe significare un taglio di dieci milioni di dollari. C’è accordo nel non riconoscere il risultato delle elezioni presidenziali di Novembre a meno che Zelaya non sia prima tornato al potere.
Giornata mondiale contro il colpo di stato in Honduras
Varie organizzazioni della società civile honduregna hanno convocato per il 28 agosto una giornata mondiale di protesta contro il colpo di stato e la complicità delle agenzie di intelligence degli Stati Uniti con il regime di fatto. La richiesta di un’azione globale comprende presidi davanti alle ambasciate americane nei paesi di tutto il mondo
I funerali di Dae-jung consentono un nuovo contatto tra le due Coree
La Corea del Sud dà l’ultimo saluto al vecchio presidente Kim Dae-jung. L’ex presidente, morto martedì scorso all’età di 85 anni, è stato sepolto oggi. Alla sepoltura presenti circa 24.000 persone. La delegazione nordcoreana che ha assistito ai funerali ha fatto visita al presidente sudcoreano Lee Myung-bak consegnandogli un messaggio del proprio presidente Kim Jong-il.