Washington Post
Giornalista saudita scomparso in Turchia, la libertà di stampa in questi due paesi
La Turchia continua a far parlare ancora un’altra volta dei casi legati alla libertà di stampa. Questa volta si tratta di un giornalista saudita. Che cosa è successo? Cemal Ahmet Kaşıkçı in Turco e Jamal Ahmid Khashoggi in Arabo, giornalista cittadino saudita è scomparso il 2 ottobre a Istanbul. Secondo… »
Brennan, Cohen e Mueller inguaiano Trump
“Considererei un onore se lei revocasse anche il mio nullaosta per la sicurezza”. Così scriveva William H. McRaven nelle pagine del Washington Post esprimendo un notevole disappunto per la revoca del nullaosta di sicurezza a John Brennan. McRaven era stato ammiraglio della marina americana e comandante delle forze speciali che… »
Washington Post: 187. 000 studenti esposti alla violenza da armi da fuoco dal massacro di Columbine
Secondo un rapporto del Washington Post, dal massacro nella scuola superiore Columbine, avvenuto nel 1999, più di 187.000 studenti sono stati esposti alla violenza da armi da fuoco mentre erano a scuola. Nonostante queste alte cifre, le sparatorie a scuola rappresentano una minima percentuale della violenza provocata negli Stati Uniti… »
“The Post”, i pilastri della libertà
Tanti conoscono, almeno per sentito dire, lo scandalo del Watergate che portò alle dimissioni di Richard Nixon; molti meno quello dei Pentagon Papers. Entrambi furono sollevati dal quotidiano statunitense Washington Post, il quale ha giocato un ruolo importante sulla via, oggi minacciata, della libertà di stampa. L’ultimo film di Steven… »
Washington Post, 16 articoli anti-Sanders in 16 ore
Il Washington Post sta ricevendo numerose critiche per aver pubblicato 16 articoli negativi su Bernie Sanders in sole 16 ore. Da domenica 6 marzo, giorno del dibattito tra i candidati democratici tenutosi a Flint, nel Michigan, a lunedì 7 marzo, il quotidiano ha dato ampio spazio alle critiche a Sanders. »