Vladimir Putin
La Russia si ritira dal trattato Open Skies a pochi giorni dall’insediamento di Biden
Lo scorso venerdì 15 gennaio il presidente russo Vladimir Vladimirovič Putin ha annunciato il ritiro della Russia dal trattato internazionale Open Skies, dopo che gli Stati Uniti hanno cessato unilateralmente di farne parte dal 22 novembre scorso, a seguito della decisione presa dal presidente Donald John Trump il 22 maggio 2020. Come previsto dal trattato, il… »
Russia. Putin ordina l’inizio della vaccinazione di massa contro Covid-19, la prossima settimana con priorità ai lavoratori a rischio
Il Presidente Vladimir Putin ha dato il via alla vaccinazione di massa contro il Covid-19 in Russia dalla prossima settimana, dando priorità ai lavoratori dei settori essenziali Il Presidente Vladimir Putin ha dato il via alla vaccinazione su larga scala contro il coronavirus in Russia entro la fine della… »
Vladimir Putin: ulteriori passi avanti per attenuare la situazione in Europa dopo la fine del trattato INF
Nel 1987, gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica giunsero a un accordo che aveva come obiettivo l’eliminazione dei depositi di missili a raggio intermedio e di missili a raggio più breve (cioè “a medio raggio”) che potessero portare testate nucleari. Nel febbraio del 2019, gli Stati Uniti hanno annunciato il… »
Oltre 1700 arresti in Russia, impedito ogni diritto di manifestare alle opposizioni
Vanno avanti le proteste di dissenso dei manifestanti a Mosca per l'esclusione di 57 persone dalle liste per le prossime elezioni comunali a settembre. La polizia tra sabato scorso e ieri ha proceduto a oltre 1700 arresti. »
Trump e la rielezione: vincere legalmente o illegalmente?
“Il presidente degli Stati Uniti è pronto a commettere un reato per essere rieletto”. Queste le parole di Andrew Napolitano, ex giudice della Corte Superiore del New Jersey, e attuale collaboratore della Fox News. Napolitano si riferiva alla dichiarazione di Donald Trump fatta in un’intervista con la Abc News nella… »
Russia-Cina: il vertice che non fa notizia
I riflettori mediatici si sono focalizzati il 5 giugno sul presidente Trump e i leader europei della Nato che, nell’anniversario del D-Day, autocelebravano a Portmouth «la pace, libertà e democrazia assicurate in Europa» impegnandosi a «difenderle in qualsiasi momento siano minacciate». Chiaro il riferimento alla Russia. I grandi media hanno… »
I rapporti troppo amichevoli di Trump e la Russia
“È la domanda più offensiva che mi sia stata rivolta”. Ecco la risposta di Donald Trump alla conduttrice Jeanine Pirro della Fox News che le aveva chiesto se avesse mai lavorato per la Russia. Il sorriso ironico della Pirro ci suggeriva che lei faceva la domanda solo per dare l’opportunità… »
Putin presenta l’aliante militare in grado di superare i sistemi antimissile USA
Il Presidente della Russia Vladimir Putin, in una breve conferenza stampa ha dichiarato che il sistema Avangard sarà operativo e integrato nell’esericto russo a partire dall’anno prossimo. La conferenza si è realizzata al termine di test che hanno fatto volare per oltre 6000 chilometri ad alta quota sopra il cielo… »
Russia-Giappone: prima la pace, poi le discussioni.
Il presidente russo Vladimir Putin ho proposto al primo ministro giapponese Shinzo Abe di firmare un trattato di pace entro la fine dell’anno senza condizioni preliminari. “E poi, in base a questo trattato di pace, come amici, continueremo a risolvere tutte le questioni controverse. Penso che questo aiuterebbe a… »
Dichiarazione finale del vertice di Teheran tra Russia, Iran e Turchia sul futuro della Siria
Iran, Russia e Turchia hanno rilasciato una dichiarazione congiunta alla fine del vertice sul processo di pace in Siria, proponendo la resa ai terroristi. Pubblicata da Hispan TV e tradotta in italiano da L’antidiplomatico (ambedue nostri partners) la riproduciamo volentieri convinti che l’accesso ai documenti ufficiali sia sempre un buon… »