Vicenza
IEG non cancella la fiera delle armi HIT Show ma la rinvia ad aprile: decisione irresponsabile in tempi di pandemia
Si confermano le gravi irresponsabilità e il carattere propagandistico del salone fieristico HIT Show: a differenza delle altre maggiori fiere mondiali del settore non solo gli organizzatori del salone non rinunciano all’evento per il 2021, ma continuano a permettere l’esposizione di armi e attività non conformi alle finalità dichiarate, la… »
Vicenza: l’antifascismo si impone, ma pochi ne parlano
.Da diversi anni capita di sentir opinionisti più o meno di grido dire che “è sciocco parlare di fascismo in assenza di fascismo… »
HIT Show 2020: Inaccettabile passerella di politici per incentivare la diffusione delle armi
La fiera HIT Show di Vicenza si è trasformata anche quest’anno in una passerella per diversi rappresentanti politici del centro-destra per incentivare la diffusione delle armi. La presenza per il terzo anno consecutivo del leader della Lega, al quale gli organizzatori del salone fieristico hanno steso il tappeto di benvenuto… »
HIT Show 8.02.2020? Datti una regolata! Sit-in alla Fiera di Vicenza
Sabato 8 Febbraio dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Sit in davanti alla Fiera di Vicenza Fin dalla prima edizione è stato chiaro – a chi non aveva i paraocchi – che la fiera vicentina HIT Show costituisce un’abile operazione ideologico-culturale per incentivare la diffusione… »
Processo PFAS: l’Associazione Acqua Bene Comune ammessa tra le Parti civili
L’Associazione Acqua Bene Comune Onlus è stata ammessa tra le Parti civili nel processo sull’inquinamento da PFAS in Veneto, per il quale è stato chiesto il rinvio a giudizio per i reati di disastro innominato ed avvelenamento delle acque. L’Associazione Acqua Bene Comune ha condiviso insieme al Comitato… »
Alla fiera delle armi
Si è svolto a Vicenza il dibattito dal titolo “Alla fiera delle armi” organizzato da gruppo promotore della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, nell’ambito dell’annuale manifestazione “Fornaci Rosse”, così chiamata perché si tiene al Parco delle Fornaci. Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Italiana Disarmo, ha parlato della… »
Ricordando le vittime di Hiroshima e Nagasaki
Svolta ieri un’azione di testimonianza simbolica per non dimenticare le vittime dell'olocausto nucleare, e ricordare che siamo sempre sull'orlo di un baratro. »
Vicenza: la Resistenza non armata e nonviolenza al mazifascismo
ANPI E PAX CHRISTI con l’adesione di altri gruppi, associazione e movimenti hanno organizzato un incontroVENERDI’ 5 APRILE 2019 ALLE ORE 20.30 PRESSO I CHIOSTRI DI SANTA CORONA sul tema “LA RESISTENZA NON ARMATA E NONVIOLENTA AL NAZIFASCISMO” con ERCOLE ONGARO (vedi locandina allegata), direttore dell’Istituto di storia e dell’età contemporanea di Lodi e autore… »
Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in Italia, il cammino continua
di T. V. Ai primi di febbraio i primi passi della Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in Italia, tra Torino e Milano (1). Son seguite Roma, Palermo (2) e Reggio Calabria (3). Maggio, gli ultimi quindici giorni un susseguirsi d’incontri. »
“Ordalie” nella Casa per la Pace a Vicenza
A proposito dell’impegno degli operatori e operatrici di pace e dei compiti del peacebuilding. Inaugurata ufficialmente il 15 ottobre 1994, istituita dal Comune di Vicenza, su iniziativa di attivisti ed attiviste, associazioni e organizzazioni del mondo pacifista e nonviolento, con delibera n. 60 del 1 giugno 1993, la Casa per… »