Venezuela

“La resistenza di Alex Saab ci invita a scegliere da che parte stare”. Intervista a Geraldina Colotti

Pressenza ha deciso di essere parte attiva nella campagna per la liberazione di Alex Saab, il diplomatico venezuelano sequestrato dagli Stati Uniti sull’isola di Capo Verde il 12 giugno del 2020, e poi tradotto arbitrariamente a Miami, dove si trova…

Venezuela, marcia a sostegno della politica anti-corruzione del governo bolivariano

Sabato scorso il procuratore venezuelano Tarek William Saab ha fornito dettagli in una conferenza stampa sulla cattura di alti funzionari pubblici e cittadini, dopo la scoperta di un giro di corruzione nella compagnia petrolifera statale (PDVSA) e nella Soprintendenza Nazionale…

In ricordo di Hugo Chavez “uomo di pace”, incontro a Roma allo “Spazio Millepiani”

In questi tempi “guerreggianti” e “guerrafondai”, piace partecipare ad un incontro che commemora una figura della nostra storia recente che suona un’altra musica che ci parla di una umanità diversa, collaborativa e in pace e di progresso per tutti. Il…

La moneta comune sudamericana muove i primi passi?

L’iniziativa ha acquisito importanza nella regione e diversi leader sudamericani si sono espressi a favore della moneta unica. L’idea di creare una moneta comune per l’America Latina e i Caraibi è tornata a essere uno dei temi più importanti dell’agenda…

Juan Guaidó si dimette da “presidente autoproclamato” del Venezuela

Continua il vento di cambiamento in Sudamerica. “La favola di Narnia è finita, questa è l’ora della vittoria totale”, così ha commentato il presidente socialista del parlamento venezuelano, Jorge Rodriguez, la notizia delle dimissioni di Juan Guaidó da autoproclamato presidente…

Jeremy Corbyn: “Il futuro del Venezuela è una questione dei venezuelani”

Il leader laburista Jeremy Corbyn ha dichiarato venerdì che l’intervento in Venezuela e la richiesta di  sanzioni contro il governo di Nicolas Maduro sono “sbagliati” e che solo i venezuelani hanno il diritto di decidere il proprio destino. “Il futuro…

Europa, su che basi dici che Maduro è un dittatore?

E’ l’8 Giugno 2016, il Parlamento Europeo si appresta ad approvare una Risoluzione sulla situazione del Venezuela che, nonostante le sfumature del linguaggio diplomatico, è decisamente ostile verso il Governo chavista di Nicolas Maduro. Tale risoluzione elenca, in premessa, una serie…

Venezuela, petrolio, democrazia: pesi e misure

Lo scenario internazionale mette in scena un copione già visto: improvvisamente appare un “dittatore” che sta opprimendo il suo popolo e il cui “regime” bisogna abbattere in nome della democrazia. Di per sé già la cosa puzza, soprattutto se andiamo…

Messaggio fraterno di Maduro al popolo USA

Traduzione integrale del breve ma significativo messaggio di Nicolas Maduro al popolo degli Stati Uniti. “Sono Nicolás Maduro, Presidente costituzionale della Repubblica Bolivariana del Venezuela. Desidero inviare un messaggio al popolo statunitense per allertarlo sulla campagna di guerra mediatica, comunicativa…

Sanzioni di distruzione di massa: la guerra degli USA contro il Venezuela

Le sanzioni economiche degli USA sono state il peggior crimine contro l’umanità dalla seconda guerra mondiale in poi: hanno ucciso più persone innocenti di tutte le armi nucleari, biologiche e chimiche mai usate nella storia dell’umanità. Il fatto che per…

1 2 3 10