transgender
Trans: le mie amiche, i miei amici e una legge da cambiare
Il mondo Trans è un mondo umanamente ricchissimo, folle, divertente, a tratti anche duro, di quella durezza che le persone che hanno sofferto sviluppano per non soccombere. Ho conosciuto questo mondo grazie a Sandeh, ho cominciato a guardarlo attraverso i suoi occhi, i suoi racconti. Siamo della stessa generazione, quella… »
Alessia e la Sua storia
Alessia: ho visto questo nome in quell’omogeneizzatore universale che è Facebook, la prima volta l’ho letto distrattamente, poi ho cominciato a seguire le “mollichine di pane” e ho trovato la sua storia. La sua storia è in questo sguardo, lo sguardo che vedete nella foto. Alessia ci ha lasciato, la… »
Trans: Giulia Carta su nuova legge transizione di genere
Abbiamo intervistato Giulia Carta, attivista per i diritti delle persone Trans, sulla necessità di una nuova legge per la transizione di genere Buongiorno Signora Carta, la necessità del superamento della Legge 164/82 per la transizione di genere è un argomento molto in campo all’interno della comunità Trans, ritiene… »
Transfobia, Oristano: ancora un’episodio in Sardegna
Giulia Carta, attivista per i diritti civili è stata vittima di un grave atto di transfobia a Oristano. L’attivista sarda per i diritti civili, è stata presa di mira, in una diretta video su Instagram, da un personaggio di Oristano di cui non diremo di più… »
La segregazione nell’emergenza
Tutti noi in questa situazione emergenziale stiamo vivendo, di fatto, un clima di segregazione. Ieri al supermercato, in coda, questo clima era palpabile, ci si guarda, ci si controlla, si mantengono le distanze, questo, purtroppo è “normale”, c’è una ragione di fondo: l’istinto di sopravvivenza, avere un istinto di sopravvivenza… »
Manifesto transfemminista
Il mondo Trans è un mondo tra i più discriminati. L’immagine che la società ha delle Persone Trans è distorta da tabù che sono profondamente ingiusti e desueti. L’OMS ha dichiarato che la disforia di genere * non è una malattia. Occorre avere il coraggio di sviluppare una forte… »
MIT – Movimento Identità Trans: una proposta di piattaforma per la riforma della Legge 164/82
Fatti e non parole Alla manifestazione Lesbicx#2 ho avuto modo, sentendo l’intervento di Valentina Coletta, di apprezzare le modalità d’intervento che la onlus bolognese, mette in atto per la tutela delle persone Trans+ Con questa proposta il MIT si conferma associazione molto attiva e fattiva nell’ambito della… »
Il fronte di TransVisioni si sta spaccando?
Riportiamo un comunicato di Omphalos LGBTI nel quale si dichiara: “Questi valori per noi non sono negoziabili e intendiamo raggiungerli. Tuttavia, sappiamo benissimo che per farlo è fondamentale agire in modo condiviso. non troviamo condivisibile che la nostra associazione risulti tra gli organizzatori dell’evento (TransVisioni – Dialoghi… »
Achille Lauro: l’annichilimento dello stigma.
“Cinquantenni disgustosi, maschi omofobi. Ho avuto a che fare per anni con ‘sta gente volgare per via dei miei giri. Sono cresciuto con ‘sto schifo. Anche gli ambienti trap mi suscitano un certo disagio: l’aria densa di finto testosterone, il linguaggio tribale costruito, anaffettivo nei confronti del femminile e… »
Lo stigma sociale, un’arma pericolosa
Anche ieri a Torino è comparsa un’altra scritta antisemita, proprio nel Giorno della Memoria. In un intervento al Teatro Erba a Torino Gustavo Zagrebelsky diceva: "Perché gli sbandati (usiamo questa categoria) si ritengono autorizzati a certi gesti, anche se loro sono degli irresponsabili? Perché si è… »