Tomas Hirsch
L’11 Settembre in Cile
Stamattina sono stato con la deputata Karol Cariola in un luogo emblematico situato nella circoscrizione che rappresento, all’interno del comune di Peñalolén (zona orientale di Santiago del Cile, NdT). Un luogo che ricorda il peggio di ciò che è stata la dittatura. Un luogo che avrebbe sempre dovuto essere un posto… »
Tomás Hirsch, avanzando verso una società meno violenta
Abbiamo intervistato Tomás Hirsch, deputato umanista del Frente Amplio, riguardo al progetto di legge presentato di recente al Congresso, che punisce l’incitamento alla violenza e all’odio e il negazionismo. Pressenza: Da chi è stato presentato questo progetto di legge? Tomás Hirsch: Dai sette parlamentari dell’opposizione della Commissione Diritti Umani e dai… »
Tomás Hirsch: “La socialdemocrazia è in crisi perché è una brutta copia della destra”
Importante intervista a Tomás Hirsch, deputato umanista cileno, durante il Forum Umanista Europeo a Madrid. Hirsch parla della convergenza e delle alleanze politiche, della crisi della sinistra in Europa, del ruolo dei deputati e delle relazioni con i movimenti sociali. Di seguito la trascrizione. Siamo qui con Tomás Hirsch,… »
Il Forum Umanista Europeo approva la Dichiarazione a sostegno del Popolo Mapuche
Nella sessione finale del Forum umanista europeo 2018 la plenaria ha approvato per acclamazione una Dichiarazione a sostegno del popolo mapuche, che riproduciamo di seguito. Il deputato cileno Tomás Hirsch, relatore al forum, ha pubblicamente promesso di consegnare questa dichiarazione ai prigionieri Mapuche. Foro Humanista Europeo… »
Forum Umanista Europeo, deputati di quattro paesi firmano l’Impegno per il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari
Deputati di Spagna, Francia, Cile e Argentina hanno firmato l’Impegno Parlamentare di ICAN, Premio Nobel per la pace 2017, sul Trattato sul divieto di armi nucleari. L’atto si è svolto all’interno di una sessione plenaria del Forum umanista europeo 2018. I deputati Tomas Hirsch del Cile (umanista del Frente Amplio),… »
Tomas Hirsh: il Frente Amplio è un progetto per il futuro del Cile
Il Partito Umanista, all’interno del Frente Amplio, sta sperimentando un’intensa attività parlamentare, la prima dai tempi in cui venne eletta Laura Rodríguez nel lontano 1990. Un sistema elettorale binominale aveva impedito di fatto a qualunque forza piccola di avere un peso nel parlamento cileno; con l’arrivo di una legge elettorale… »
Tomás Hirsch partecipa alla marcia per la Memoria, la Verità e la Giustizia a Buenos Aires
Dopo l’incontro di ieri all’Instituto Patria, a Buenos Aires, con Cristina Fernández de Kirchner, dove hano avuto modo di confrontarsi sul momento politico, economico e sociale e di ascoltare la sua analisi sul tipo di stato che si dovrebbe generare in futuro e sul pericoloso potere dei para-Stati in America… »
Entrano in carica i nuovi deputati del Frente Amplio
Questa mattina, nella sede del Congresso Nazionale a Valparaíso, i parlamentari eletti di tutti i gruppi cileni, tra cui i 20 deputati e il senatore del Frente Amplio, hanno assunto la loro carica. Nonostante il tono eccessivamente formale della cerimonia, i tre parlamentari umanisti Tomás Hirsch, Pamela Jiles e Raúl… »
Il deputato cileno Tomás Hirsch: “Non possiamo cambiare le cose da soli”
I preparativi per il Forum Umanista vanno a pieno ritmo e ogni giorno arrivano notizie di nuove iniziative, nuove adesioni e ulteriori conferme da parte dei relatori. Tra questi, Tomás Hirsch, umanista cileno di lunga data, due volte candidato presidenziale, autore del libro “La fine della preistoria: un… »
Incontro Hirsch-Bustinduy: sarà un piacere accompagnarvi da Podemos
Si è svolto di nuovo a Madrid l’ultimo incontro di Tomas Hirsch, dove si è chiuso il processo iniziato con un tour europeo che gli ha permesso di entrare in contatto con rappresentanti di partiti affini. In questa occasione, Hirsch si è incontrato al Congresso con il deputato Pablo Bustinduy,… »