spese militari

Ucraina: Un Ponte Per continua a sostenere gli obiettori di coscienza

La strategia utilizzata dall’UE e dagli Usa in risposta all’inaccettabile invasione dell’Ucraina da parte della Russia non sta fermando né la guerra né i massacri, ma sta mettendo in un angolo ogni iniziativa diplomatica e di dialogo. All’inizio di questi…

Da Washington DC si leva più forte e partecipata che mai la richiesta di pace

Enorme, partecipatissima, coloratissima, sventolante delle bandiere e striscioni e messaggi più diversi: il movimento pacifista americano non ha aspettato la data del 24 febbraio, anniversario dell’invasione russa in Ucraina, per mobilitarsi. E basta passare qualche ora nel surfing tra le…

Congo, aumento delle spese militari e via libera all’acquisto di armi

Il 21 dicembre il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha “adottato all’unanimità la risoluzione 2667, decidendo che l’obbligo ai sensi della risoluzione 1807 (2008) del Consiglio per tutti gli Stati di dare preavviso al Comitato per le sanzioni 1533…

Corsa al riarmo a camere sciolte per oltre 12,5 miliardi di euro: da oggi in discussione alla Camera programmi d’armamento per 6 miliardi

Programmi per un miliardo già approvati ad agosto, in discussione da oggi nuovi armamenti per 6 miliardi Le spese militari, in particolare i fondi destinati all’acquisizione di nuovi sistemi d’arma, non subiscono battuta d’arresto con la crisi di Governo: dallo…

Il nuovo concetto strategico della NATO è una rinnovata minaccia alla pace

Approvato dai capi di stato e di governo dei Paesi membri in occasione del vertice di Madrid, lo scorso 29 giugno, il nuovo concetto strategico della NATO punta a definire la nuova strategia e le rinnovate priorità di cui intende…

“Per la pace, contro la NATO e le guerre imperialiste”. Manifestazione a Madrid

Nonostante il costante bombardamento mediatico di propaganda bellica pro-NATO, domenica 26 giugno migliaia di persone hanno  dato vita a una grande manifestazione per la pace che ha attraversato Madrid. Oltre all’opposizione alla Nato, slogan e cartelli dicevano “Basta spese militari,…

Le declinazioni del concetto e della condizione di pace

È sempre più necessario muoverci e mobilitarci come popolo pacifista e comunista contro la guerra. In questo momento è necessaria l’unione di queste istituzioni: i partiti comunisti e i movimenti pacifisti. Ma dove sono i pacifisti? Cosa significa pace? La…

Jeremy Corbyn: ogni milione di dollari speso in armi viene sottratto a scuole, ospedali, alloggi e lotta alla fame nel mondo

Il 13 maggio 202  tre membri di Internazionale Progressista –  Jeremy Corbyn, Etche Temelkuran e Yanis Varoufakis –  hanno indetto una conferenza stampa per pubblicizzare la Dichiarazione di Atene in relazione all’intervento russo e alla guerra in Ucraina. Ecco alcuni…

L’arsenale della democrazia, lo scontro tra imperi e le politiche attive di pace

C’è un salto di qualità nel paradigma della guerra per il ri/posizionamento globale delle superpotenze. Lo esplicita il discorso del presidente Joe Biden in visita il 3 maggio scorso alla Lockheed Martin, la più grande fabbrica di armamenti al mondo,…

La spesa militare mondiale supera per la prima volta i 2 trilioni di dollari

La spesa militare globale totale è aumentata dello 0,7% in termini reali nel 2021, per raggiungere i 2113 miliardi di dollari. I cinque maggiori spenditori nel 2021 sono stati gli Stati Uniti, Cina, India, Regno Unito e Russia, che insieme…

1 2 3 4 14