speculazione

Da Expo alle Olimpiadi, una città in vendita?

Sabato 24 settembre 2022 ore 9,15-12,30 Casa della Cultura (via Borgogna 3), Milano Nonostante l’emergenza climatica, sanitaria, economica, sociale, energetica, idrica –  e purtroppo non è un elenco tanto per farlo – Olimpiadi invernali per forza, a costo di inventarsi…

Tetto al gas fra regole e trasparenza

Ormai lo abbiamo imparato: i prezzi vertiginosi del gas che stanno sconquassando l’Europa si formano in Olanda, alla Title Transfer Facility,  una realtà più comunemente nota come TTF o Borsa del gas. Schematicamente le borse sono strutture organizzate per fare…

Manifestazione internazionale per il diritto alla casa

Amsterdam, Atene, Bruxelles, Belgrado, Barcellona… Il 27 marzo si sono mobilitati 21 paesi europei per una giornata di manifestazioni per il diritto alla casa, lo stop agli sfratti e contro gli affitti troppo cari. Gli affitti e gli alloggi non…

A Bologna con la manifestazione per una rivoluzione ambientale nasce un fronte ambientalista variegato e compatto.

Sabato 17 ottobre 2020, in un clima di preoccupazione crescente dovuto alla nuova ondata di Covid si è la “manifestazioni per una rivoluzione ambientale” promossa da 13 tra associazioni, movimenti e comitati attivi sui conflitti ambientali bolognesi. Alla manifestazione, pacifica,…

Stadio Meazza di Milano, comitati uniti contro una città derubata

Anche in un tempo di misure di distanziamento fisico non si ferma la pratica di studio e di testimonianza dei cittadini preoccupati per le manovre spericolate attorno allo stadio Meazza, nel quartiere San Siro di Milano. Circa 200 persone si…

A San Siro Milano si gioca la partita del futuro

Martedì 14 luglio 2020 dalle 18 alle 20 Palazzo Marino, Piazza Scala, Milano Organizzato da: Che ne sarà di Città Studi?- ActionPage Comitato la Goccia Resilient GAP Fridays For Future Milano Salviamo il Parco Bassini Comitato Coordinamento San Siro DIFENDIAMO…

Con la pandemia è arrivato il momento di porre dei limiti alla proprietà privata

Oggi il mondo sta combattendo una pandemia; prima o poi la questione sanitaria verrà risolta, ma le conseguenze economiche saranno devastanti, forse peggiori di quelle del crollo del 1929, se non si attua un piano di ripresa globale e uno…

La speculazione dietro le migliaia di morti di Covid-19 nelle residenze per anziani di Madrid

Che Madrid sia la regione con il maggior numero di morti per Covid-19 della Spagna nonché una delle più colpite al mondo, e che la maggior parte dei morti siano anziani che vivono in strutture residenziali, non è un caso…

#DifendiamoRiMake!

Assemblea  Domenica 22 aprile h. 15 Ri-Make, via Astesani 47, Milano Dopo mesi di stallo, ribussano pessime notizie alla porta dell’ex-BNL recuperata di Milano, da quasi 4 anni riaperta sotto il nome Ri-Make: un provvedimento giudiziario, conseguenza della denuncia della proprietà,…

Trasporto Metropolitano, interesse pubblico o speculazione?

Mercoledì 29 marzo 2017 17.30 Sala Consiliare di via Vivaio,1 – Milano Dibattito organizzato dalla Lista Civica LA CITTA’ DEI COMUNI Coordina: Alberto Pacchioni consigliere comunale di Paullo Interverranno : –  Luca Beltrami Gadola Direttore di Arcipelago Milano –  Bruno Rota Presidente e…

1 2