Sierra Leone
Sierra Leone, il governo abolisce il divieto di frequenza scolastica per le ragazze incinte
Non sappiamo che effetto pratico avrà nell’immediato, se la pandemia da Covid-19 imporrà la chiusura delle scuole anche in questo paese, ma in prospettiva la decisione adottata il 30 marzo dal Ministro dell’Istruzione della Sierra Leone è importantissima. Il governo del presidente Julius Maada Bio ha abolito un decreto del… »
Pace, presentato a Roma il ‘metodo Rondine’: “Così si vince l’odio”
Inutile dire che, quando una guerra finisce, si tratta di una buona notizia. Ma la pace non è automatica: gli strascichi di violenza e rancori covano per molto tempo a seguire. Ecco perché è necessario comprendere la natura dei problemi e supportare le persone, fornendo loro gli strumenti affinché possano superare… »
Sierra Leone: al via le giornate per slum liberi da rifiuti
La raccolta dei rifiuti che ostruiscono i canali, favorendo inondazioni e mettendo a rischio le comunità degli slum, è stata il cuore della “giornata nazionale delle pulizie” che si è tenuta in Sierra Leone nel fine-settimana. L’iniziativa era stata annunciata dal presidente Maada Bio pochi giorni dopo la sua elezione, ad aprile. »
Nuova epidemia di Ebola in Congo
Il virus dell’Ebola provoca una malattia acuta e grave che spesso è fatale se non trattata. Ebola (EVD) è apparsa per la prima volta nel 1976 in 2 episodi simultanei, uno in quello che oggi è Nzara, Sud Sudan e l’altro a Yambuku, Repubblica Democratica del Congo. Quest’ultimo si è… »
Giornata Internazionale delle Foreste: FAO, nuovo programma che accomuna le foreste all’acqua
Otto paesi dell’Africa occidentale esplorano il modo per sfruttare il contributo delle foreste alla sicurezza idrica La FAO, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, ha lanciato un nuovo programma che mira a valorizzare il ruolo fondamentale delle foreste nel migliorare la… »
Sierra Leone: Land Grabbing e violenza, processo a Londra
Sequestro di persona, percosse, occupazione illegale di terreni e appropriazione indebita di beni privati: sono le accuse delle quali deve rispondere African Minerals Limited, multinazionale quotata a Londra, in relazione allo sfruttamento di alcune miniere di ferro in Sierra Leone. A difendere i 142 contadini che… »
Sierra Leone: Ebola, prima settimana senza nuovi casi
La scorsa settimana – secondo i dati dell’organizzazione mondiale della Sanità (Oms – Who) la Sierra Leone non ha registrato nuovi casi di contagio da virus ebola. È la prima volta da quando, lo scorso anno, è stato dichiarato lo scoppio dell’epidemia. Nelle ultime due settimane… »
Riaprono le scuole in Sierra Leone
Le scuole in Sierra Leone hanno riaperto oggi dopo nove mesi di chiusura dovuta all’emergenza ebola: lo riferiscono fonti di stampa locali, sottolineando che appena arrivati in classe gli alunni hanno ascoltato consigli e istruzioni per contrastare l’epidemia attraverso corrette pratiche igieniche. Secondo il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia… »
Ebola: quelli che restano
“Mio padre, mia nonna, mia sorella, mio fratello e la mia matrigna non ci sono piú. Sono tutti morti. Nessuno ci ha aiutato.” “Loro, le autorità, si impossessarono delle nostre case e le bruciarono.” “La gente mi indica col dito e dice: questa è… »
Un medico dello staff di Emergency positivo al virus Ebola in Sierra Leone
2 ottobre 2014 – Un membro dello staff internazionale di Emergency ha contratto il virus Ebola in Sierra Leone. Si tratta di un pediatra ugandese che lavora presso il Centro per i malati di Ebola aperto da Emergency a Lakka, nei dintorni della capitale Freetown. Il nostro collega ha… »