Russia
Energia e livello del conflitto
Controllo delle fonti di energia e conflitto due fattori strettamente collegati all'interno delle vecchie logiche di predominio che hanno caratterizzato le più grandi tragedie dell'umanità nel secolo scorso. »
Missile contro il gasdotto
di Manlio Dinucci Il missile Aim-120 Amraam lanciato dall’F-16 turco (ambedue made in Usa) non era diretto solo al caccia russo impegnato in Siria contro l’Isis, ma a un obiettivo ben più importante: il Turkish Stream, il progettato gasdotto che porterebbe il gas russo in Turchia e, da qui, in… »
Venti di guerra tra Russia, Siria e Turchia
Martedì 24 novembre 2015 alle 09:20 un aereo militare appartenente all’esercito russo è stato colpito da una postazione militare dell’esercito turco. Mentre l’aereo cadeva sul territorio siriano, i due piloti sono stati colpiti dai ribelli locali. La presenza della Russia nella guerra civile siriana è ormai evidente, ufficiale e massiccia… »
Abbattuto caccia russo al confine Siria-Turchia
L’aviazione militare turca ha abbattuto un caccia militare russo nei cieli sopra il confine con la Siria. L’agenzia stampa di Mosca Interfax, citando il ministero della Difesa russo, ha confermato che un jet Sukhoi-24 si è schiantato questa mattina sulle montagne nella provincia di Latakia, ma che prima dell’impatto i… »
Buono è chi il buono fa: a proposito del rilancio del riarmo nucleare
Oggi (11 novembre 2015) su Repubblica compare un articolo a firma di Nicola Lombardozzi: “Putin rilancia il riarmo nucleare“. Secondo il leader russo è – ovviamente – “una necessaria contromisura alla politica degli Stati Uniti”. Il problema, dal suo punto di vista, è mantenere la PARITA’ nucleare… »
Trentadue anni fa, il mondo fu salvato da un uomo che nessuno conosce
di Alesia Miguens, per Informador Pùblico A volte nella storia è più importante quello che è quasi successo che non ciò che è realmente accaduto. E forse ciò che più colpisce di queste incredibili storie di eroi così lontani dallo scintillio sono le sincronicità che li circondano. Voglio raccontare… »
Siria: la Russia rilancia l’azione diplomatica
Un gruppo di contatto sulla Siria formato da Stati Uniti, Russia, Iran, Egitto e Turchia si riunirà ad ottobre: lo ha annunciato all’agenzia Ria Novosti il viceministro degli Esteri di Mosca Mikhaïl Bogdanov, a poche ore dal vertice tra Vladimir Putin e Barack Obama a New York, a margine dell’Assemblea… »
La Nato non è la soluzione per la sicurezza nel Baltico
Nel fine settimana del 5 e 6 settembre 2015 in un convegno organizzato a Helsinki, in Finlandia, dalla campagna “No to war, no to NATO” e ospitato da varie realtà pacifiste svedesi e finlandesi, una serie di esperti, diplomatici e attivisti ha ripreso la posizione espressa dall’intervento di apertura… »
Embargo occidentale alla Siria: inumano e illegale
Qualcuno ricorda i 500.000 bambini morti a causa dell’embargo all’Iraq, durato dodici anni, vero ponte di fame fra due guerre? La Siria, moribonda dopo 4 anni di guerra fomentata da paesi occidentali e monarchie del Golfo – che hanno la responsabilità collaterale di aver alimentato Daesh, l’Isis -,… »
Umanisti cechi: se non stiamo attenti ci troveremo in mezzo a una zona di guerra
“Tanks? No, thanks” Dichiarazione del Movimento Umanista sul passaggio di mezzi militari USA in Repubblica Ceca. Tra pochi giorni un grande convoglio di mezzi militari USA attraverserà la Repubblica Ceca. Oltre cento mezzi corazzati e varie centinaia di soldati passeranno per il nostro paese da Bohumin, Nachod, Harrachov e Praga,… »