Ruanda

Beata Umubyeyi Mairesse: “Ejo. Ejo”, per riannodare i fili del passato e del futuro

Pubblichiamo la recensione del libro di Beata Umubyeyi Mairesse I tuoi figli ovunque dispersi (Edizioni E/O, 2022) “Di nuovo un viaggio con un nodo alla gola, senza voglia di parlare né di mangiare, soltanto con l’ossessione di arrivare e confrontarmi…

Congo: il silenzio che uccide

Se ci fosse una macabra classifica delle cosiddette guerre dimenticate, quella nella Repubblica Democratica del Congo sarebbe in cima alla lista. Denis Mukwege, ginecologo ed attivista per i diritti umani, creatore del Panzi Hospital per soccorrere e curare le donne…

Fermata la deportazione di richiedenti asilo dal Regno Unito al Ruanda, ma la lotta “non è ancora finita”

“Non dovrebbe essere necessaria una Corte europea per spiegare al governo britannico un semplice fatto: è moralmente ripugnante scambiare esseri umani per denaro”, ha dichiarato un gruppo di Londra. Jessica Corbett Gli attivisti per i diritti umani hanno festeggiato martedì…

Il Regno Unito vuole mandare in Ruanda i richiedenti asilo: la bocciatura dell’Onu

L’agenzia Onu per i rifugiati: “Si spostano le responsabilità riguardanti l’asilo e si eludono gli obblighi internazionali” L’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati esprime “forte opposizione e preoccupazione per i piani del Regno Unito di esternalizzare i suoi obblighi di asilo e ed…

RDC/Goma: Mezzo milione di persone senza acqua potabile dopo l’eruzione del vulcano

L’eruzione del vulcano Nyiragongo, nella provincia del Nord Kivu in Repubblica Democratica del Congo (RDC), ha causato centinaia di migliaia di sfollati, mentre oltre mezzo milione di persone a Goma non ha al momento accesso all’acqua potabile. Le équipe di Medici Senza Frontiere (MSF) nella città stanno rispondendo ai bisogni primari della popolazione, ma occorre che altre organizzazioni…

Ruanda: no al carbone vegetale, in cucina arriva il gas

L’85 per cento degli abitanti di Kigali, la capitale del Ruanda, che conta 1,4 milioni di persone, fa affidamento sul legno o il carbone vegetale per cucinare. Un problema sia per l’ambiente che per la salute delle persone, che alla…

Ruanda, graziate 50 donne condannate per aver abortito

Il 22 maggio il presidente ruandese Paul Kagame ha annunciato di aver disposto la grazia in favore di 50 donne che si trovavano in carcere per aver abortito. Sei di esse stavano addirittura scontando l’ergastolo, due una condanna a 25 anni,…

Libia, il Ruanda pronto a intervenire per svuotare i ‘lager dei migranti’

Firmato protocollo d’intesa con Unhcr e Unione Africana: il Ruanda accoglierà i migranti intrappolati nei centri di detenzione in Libia. Il governo del Ruanda, l’Unhcr, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati e l’Unione Africana hanno firmato oggi un memorandum…

L’Europa ed il XXV anniversario del genocidio perpetrato contro i Tutsi in Ruanda nel 1994

Quest’anno cade il XXV anniversario del genocidio perpetrato contro i Tutsi in Ruanda nel 1994. L’associazione “Ibuka Italia-Memoria e Giustizia”, composta da ruandesi e amici dei ruandesi residenti nel nostro paese, che ha l’obiettivo di tenere viva la memoria del…

Ruanda, assolte l’attivista Diane Rwigara e sua madre Adeline

Il 6 dicembre l’attivista politica Diane Rwigara (nella foto) e sua madre Adeline sono state assolte dall’Alta Corte del Ruanda da ogni accusa. Erano state poste in libertà su cauzione a ottobre, dopo 13 mesi di carcere preventivo. Le Rwigara…

1 2