Romania
Espulsioni basate su prove segrete, Romania condannata dalla Corte europea dei diritti umani
Ci sono voluti otto anni per giungere alla conclusione del giudizio, ma il 15 ottobre la sentenza della Corte europea dei diritti umani è finalmente arrivata: l’espulsione di due cittadini pachistani legalmente residenti in Romania, disposta da un giudice nel 2012, è stata un atto illegale. La ragione è semplice:… »
Venezia 2020. “Est – Dittatura last minute”, viaggio di formazione imprevisto per capire il valore della “libertà”
Oliver Stone è approdato a Venezia 2020 per tenere a battesimo EST – Dittatura Last Minute, il nuovo film di Antonio Pisu di Genoma Films in programma come apertura della Sezione non competitiva “Notti Veneziane – L’Isola degli Autori”. In occasione della proiezione ufficiale del film, Oliver Stone ha presentato anche la sua… »
La Romania boccia il referendum contro il matrimonio egualitario
E’ miseramente fallito il referendum romeno contro il matrimonio egualitario. Alla chiusura delle urne, l’affluenza non era arrivata al 20% (19.75%) degli aventi diritto al voto. Perché la consultazione potesse essere valida, era necessario che almeno il 30% degli elettori andassero alle urne. I romeni hanno dunque affossato il referendum… »
Romania, all’esame della Corte di Cassazione il rapporto sulle presidenziali del 2009
La sessione plenaria del parlamento di Bucarest ha approvato il rapporto della commissione che ha indagato sui presunti brogli elettorali alle elezioni presidenziali del 2009. Le conclusioni sono state sostenute da parlamentari della maggioranza, formata dal Partito socialdemocratico (Psd) e dall’Alleanza liberale democratica (Alde), e respinte dall’opposizione. I rappresentanti dell’Unione… »
Romania: Muore Mihai I, e con lui la Romania che fu
Il 5 dicembre è morto nella sua residenza privata in Svizzera Mihai I Hohenzollern-Sigmaringen, ultimo re di Romania. Da tempo malato, negli ultimi giorni era entrato in una lenta agonia. La notizia ha attenuato le schermaglie politiche che da tempo animano il paese, e messaggi di cordoglio sono arrivati da… »
Germania alla (discreta) riscossa
Succedono cose, in giro per l’Europa, che fanno pensare che l’Europa stessa sia solamente una pessima recita. Lo scorso 15 febbraio Germania, Repubblica Ceca e Romania hanno annunciato, decisamente in sordina, l’avvio di un programma di radicale integrazione militare. Come riporta Foreign Policy (http://foreignpolicy.com/2017/05/22/germany-is-quietly-building-a-european-army-under-its-command/), l’81^ Brigata meccanizzata… »
Sovranità alimentare, la lotta continua
Si è concluso in Romania il Forum di Nyéléni, il più grande raduno a livello europeo per la sovranità alimentare promosso da movimenti e associazioni di base. I partecipanti, provenienti da oltre 40 paesi, hanno preparato il terreno per riprendere e rilocalizzare i nostri sistemi alimentari. «La battaglia contro l’agro-industria… »
Missili USA in Romania e Polonia: l’Europa sul fronte nucleare
Taglio del nastro alla base aerea di Deveselu in Romania, dove il segretario generale della Nato Stoltenberg ha inaugurato la «Aegis Ashore», installazione terrestre del sistema missilistico Aegis degli Stati Uniti Stoltenberg ha ringraziato gli Stati uniti perché con tale installazione essi accrescono notevolmente la capacità di… »
Nucleare: l’Italia cofinanzia un nuovo reattore rumeno con la bolletta elettrica
Pubblichiamo il seguente comunicato stampa inviato alla redazione dal sen. Gianni Girotto, capogruppo M5S alla Commissione Industria del Senato “Il governo cofinanzia le ricerche per la costruzione di un nuovo reattore nucleare in Romania. E lo fa con i soldi dei contribuenti italiani. Ma quel che… »
Ciao, Max !
Lutto per la nonviolenza organizzata. Oggi a Roma è morto Massimo Paolicelli. Il Movimento Nonviolento piange la scomparsa di Massimo Paolicelli, grande amico della nonviolenza, generoso animatore dell’AON (Associazione obiettori nonviolenti), instancabile protagonista di tante iniziative per l’obiezione di coscienza, la pace ed il disarmo. Molti di… »