risarcimento
La multinazionale britannica Camellia dovrà risarcire lavoratrici di Kenya e Malawi
La multinazionale britannica dell’agribusiness Camellia pagherà un totale di 7,8 milioni di euro di risarcimenti a 85 lavoratrici del Kenya e del Malawi che avevano denunciato sue controllate per violazioni dei diritti umani e abusi sessuali. Alcune società del gruppo Camellia, oltre 78.000 dipendenti in tutto il mondo, hanno deciso… »
Nigeria, tre agricoltori sconfiggono Shell in tribunale: “Ha inquinato, dovrà risarcire”
Il 29 gennaio la Corte d’Appello dell’Aja, nei Paesi Bassi, ha giudicato il gigante petrolifero Shell responsabile dell’inquinamento da idrocarburi causato dalla sua sussidiaria Shell Nigeria nella regione del delta del fiume Niger. La causa era stata intentata 13 anni fa da tre agricoltori che avevano accusato Shell di aver… »
Abbattere le statue razziste, porre fine al debito razzista e pagare risarcimenti compensatori
Le statue vengono abbattute. La valanga più recente è iniziata negli Stati Uniti dopo l’omicidio di George Floyd per mano della polizia e l’insurrezione che ne è scaturita. A Filadelfia, la città ha rimosso la statua del precedente capo della polizia Frank Rizzo; il sindaco ha concordato con i manifestanti… »
Ecuador, la vittoria di 30.000 contadini contro un colosso petrolifero
La Corte Costituzionale ecuadoriana ha rigettato l’ultima possibilità di ricorso del colosso petrolifero. La Chevron dovrà ora ripristinare lo stato originario dell’area amazzonica, devastata da 25 anni di sfruttamento intensivo, e risarcire gli abitanti di quei luoghi per un totale di più di 9 miliardi di dollari. Li chiamano “afectados”… »
Test nucleari: la Polinesia chiede risarcimento milionario alla Francia
La Polinesia Francese è intenzionata a rivendicare un risarcimento milionario da Parigi per la sequela di 193 test nucleari condotti dalla Francia nell’arcipelago delle piccole isole nel Pacifico meridionale. La Polinesia Francese è intenzionata a rivendicare un risarcimento milionario da Parigi per la sequela di 193… »