responsabilità

La nostra responsabilità dopo l’emergenza

Dopo ogni tragedia umana, la società inizia ad elaborare i propri “mai più”. È stucchevole scoprire che tutti i modelli di società che hai sempre sognato siano ora condivisi e immaginati da tanta altra gente. In pochi giorni stiamo scoprendo…

Andrà tutto bene?

“Andrà tutto bene”. Certo che andrà tutto bene, la scienza ma anche le misure contenitive (che non mi convincono anche se come tutti le rispetto) emanate dal governo potrebbero dare presto i loro risultati e noi torneremo alla vita di…

Cucchi, la lotta prosegue: dietro il muro di omertà non ci sono solo i responsabili

La confessione lega chi la pronuncia a una verità. Non solo colui che confessa si qualifica in modo diverso rispetto a quanto afferma: e allora il ladro diventa capace di risarcimento, il violento di riparazione, il peccatore di pentimento. Ma…

La piccola Presley e la responsabilità delle aziende produttrici di armi

Il video di una bambina statunitense cui viene regalato un fucile da tiro sportivo – postato in evidenza sulla pagina Facebook di Beretta U.S.A. – ha fatto il giro del mondo, ottenendo migliaia di visualizzazioni e un ampio numero di…

“Schiavi senza catene”: come vivere bene in un mondo difficile

“Schiavi Senza Catene – L’arte di pensare con la propria testa per vivere bene in un mondo difficile”. È questo il titolo del nuovo libro di Andrea Bizzocchi che dopo “Non prendeteci per il PIL!” torna a riflettere sulla nostra…

1 2