Mastodon

referendum

Lavoro precario, bassi salari, bassa produttività e bassa crescita nei 10 anni di Jobs Act

Verso i referendum dell’8 e 9 giugno. A dieci anni dall’introduzione del Jobs Act (2014-2016) e alla vigilia dei referendum sul lavoro promossi dalla Cgil, che si tengono l’8 e il 9 giugno 2025, la Fondazione Di Vittorio ha verificato…

Referendum: scegliere è libertà

In un tempo in cui tutto corre veloce e l’attenzione dura pochi secondi, può sembrare fuori moda parlare di democrazia, partecipazione, urne. Eppure ci sono momenti in cui fermarsi è doveroso. Giugno sarà uno di questi. Gli italiani saranno chiamati…

Basta censura sui referendum, questo è un attacco alla democrazia. Petizione alla Rai

Al Consiglio di Amministrazione RAI All’amministratore delegato RAI Alla Direzione delle emittenti RAI Alla Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. Con questa petizione pubblica denunciamo un fatto gravissimo: nonostante le interlocuzioni istituzionali e le rassicurazioni…

L’acqua è un bene comune. Intervista a Corrado Oddi, del Coordinamento nazionale del Forum Italiano Movimenti per l’Acqua

L’acqua è una risorsa indispensabile per la vita. Basta questa semplice considerazione per comprendere che non deve essere privatizzata, soprattutto perché sta già diventando un bene scarso in seguito ai cambiamenti climatici, che producono fenomeni estremi di siccità o scarse…

In Italia si voterà per cinque referendum, ma non per l’autonomia differenziata

La Corte Costituzionale ha ufficialmente stabilito su quali temi i cittadini italiani saranno chiamati alle urne in occasione dei referendum popolari del 2025, che si terranno in primavera. Cinque quesiti, concernenti la cittadinanza per gli extracomunitari e una serie di norme…

” Giù le mani dal referendum interamente abrogativo della legge Calderoli”

Riceviamo e pubblichiamo dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale “Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ritiene strumentali, infondate e da respingere le affermazioni che puntano ad impedire l’effettuazione del referendum interamente abrogativo sull’autonomia regionale differenziata. Il referendum si deve fare.…

Il doppio voto in Moldova sul filo del rasoio tra Est e Ovest

I seggi elettorali in Moldova e all’estero, dove hanno votato gli elettori della diaspora, sono ora chiusi dopo una doppia elezione cruciale, quella di domenica 20 ottobre, destinata a definire il futuro del paese. Quest’anno, gli elettori moldavi sono stati…

Stamattina in Cassazione a certificare la consegna di 637mila firme per far divenire la cittadinanza un diritto

“Il limite minimo di 500 mila firme lo avevamo raggiunto già da martedì. Ma oggi andremo a certificare, con tutto il Comitato Promotore, la consegna di oltre 637 mila firme raccolte affinché in Italia si modifichi una vecchia e vergognosa…

“Figlie e Figli d’Italia”: Un Referendum per cambiare la Cittadinanza

Per ora la proposta di cittadinanza agli immigrati dopo un ciclo di studi, che è circolata nelle ultime settimane, resta una “cotta estiva”, come ha maliziosamente detto qualcuno. Per chi è temporaneamente al governo del Paese “non è una priorità,…

Referendum abrogativo dell’Autonomia Differenziata, perché è fondamentale andare a votare

“Volete voi che sia abrogata la legge 26 giugno 2024, n. 86, Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione”? Questo il quesito su cui si sono iniziate a raccogliere,…

1 2 3 4 23