Reddito di Base Universale e Incondizionato
Conversazione con Julen Bollain: Il Reddito di Base come soluzione alle carenze dei redditi minimi
Domenica 28 febbraio, alle ore 19:00 (CET) e 15:00 (Argentina), ci sarà una conversazione con l’economista e attivista per il reddito di base, Julen Bollain… »
Il Reddito di Base Universale e Incondizionato sarà presente al Forum Sociale Mondiale
Lunedì 25 gennaio, alle ore 17.00 CET, si terrà una tavola rotonda su “Reddito di Base Universale Incondizionato: guadagnare la libertà garantendo la sussistenza” nell’ambito delle attività del Forum Sociale Mondiale. Interverranno Eduardo Suplicy, Sergio Mesquita e Juana Pérez Montero. Sarà organizzato da: Rete Umanista Reddito di Base Universale, Pressenza… »
Il reddito di base come risposta alla disuguaglianza crescente
L’Istituto di politiche pubbliche Humanizar ha organizzato, venerdì 12 novembre, la conferenza “Disuguaglianza crescente: una sfida per l’economia“, alla quale hanno partecipato decine di persone appartenenti a diverse reti. La conferenza è stata incentrata sull’analisi della situazione attuale e sulla ricerca di possibili vie d’uscita dalle disuguaglianze economiche in… »
25 settembre: inizia la raccolta firme per l’Iniziativa dei cittadini europei per un reddito di base incondizionato
Il 25 settembre 2020 inizia la raccolta firme per la realizzazione dell’Iniziativa dei cittadini europei per un reddito di base incondizionato. Presuppone la raccolta di 1 milione di firme in almeno 7 paesi dell’Unione Europea entro un anno. La presentazione si terrà venerdì 25,… »
Reddito di base universale: come cambierebbe il mondo
Questo articolo rappresenta la seconda parte dell’intervento dell’autrice in occasione dell’evento virtuale organizzato dal Centro di Studi Umanisti Nuova Civiltà il 23 luglio scorso, intitolato ‘Reddito di Base Universale e Incondizionato (RBUI), un diritto sospeso’. È la continuazione dell’articolo pubblicato su Pressenza l’ 11 agosto. Quali… »
Perché il reddito di base universale dovrebbe essere considerato un diritto umano?
Perché garantirebbe qualcosa di fondamentale: la sussistenza. E questo avrebbe enormi conseguenze fisiche, psicologiche…individuali e collettive. Questo scritto rappresenta la prima parte dell’intervento dell’autrice nell’ambito dell’atto virtuale intitolato Reddito di Base Universale e Incondizionato, un diritto pendente, organizzato dal Centro di Studi Umanisti Nuova Civilizzazione lo scorso 23… »