ratifica
Appello dalla Sicilia con i comuni e le città per la ratifica del bando delle armi nucleari
Nella giornata internazionale della Pace, all’indomani della sottoscrizione e ratifica da parte di 50 nazioni del bando delle armi nucleari votato a New York il 7 luglio 2017 dall’ONU, sosteniamo, con le nostre associazioni, la proposta dei comuni siciliani affinché l’Italia ratifichi e sostenga il bando delle atomiche, nella prospettiva… »
CETA, no alla ratifica: protesta a Montecitorio con associazioni, sindacati e Regioni
Migliaia di persone hanno manifestato stamattina in piazza Montecitorio per dire no alla ratifica del CETA, l’accordo di commerciale tra Unione Europea e Canada. Il sit in, organizzato da Coldiretti insieme alla campagna Stop TTIP Italia, Cgil, Arci, Adusbef, Movimento Consumatori, Legambiente, Greenpeace, Slow Food, Federconsumatori, Acli Terra e Fair… »
PD e MDP (di nuovo assente) votano sì al CETA con Forza Italia… e contro l’Italia
Nonostante il presidio imponente convocato in soli tre giorni in piazza del Pantheon a Roma, in occasione del voto sul CETA in commissione Affari esteri del Senato, PD e MDP non ascoltano associazioni, categorie e sindacati e danno il primo via libera al trattato tossico. I senatori del Pd e… »
La Nigeria è il primo paese africano a ratificare l’ATT
Il governo di Abuja ha ratificato, primo paese africano, il trattato sul commercio delle armi delle Nazioni Unite (Att). Una mossa che il ministro degli Esteri ha definito “fondamentale per contrastare fenomeni come terrorismo, pirateria e criminalità”. Olugbenga Ashiru, titolare del dicastero, ha aggiunto che la ratifica da parte… »
Rete Disarmo: Italia ratifichi il Trattato sulle armi
Ogni minuto nel mondo una persona muore per la violenza armata. Nello stesso minuto 15 nuove armi vengono prodotte. Con il Trattato internazionale sul commercio di armi, per la prima volta, ci saranno regole uguali per tutti in questo delicato ambito. Manca solo un passo (la ratifica di cinquanta… »