Palestina
Oggi in tutta Italia una manifestazione forse di portata storica
Oggi in tutta Italia, da nord al sud alle isole, in città grandi e piccole, si manifesta contro il progetto criminale di Netanyahu, sostenuto da Trump, di depredare ulteriormente la Palestina annettendo a Israele una grossa parte dei Territori Palestinesi già illegalmente occupati. La manifestazione lanciata dalla Comunità palestinese di… »
Ancora due parole su un omicidio evitabile. Che fine ha fatto l’habeas corpus?
Riparliamo dell’omicidio di Ahmad Erekat alle porte di Betlemme, esaminando il video diffuso da Israele, che mostra come l’auto presa a noleggio da Ahmad per il matrimonio di sua sorella, sia rimasta ferma sulla sinistra della carreggiata in attesa del proprio turno e… »
Lo aspettava un matrimonio, l’ha raggiunto la morte…
E anche ieri, 23 giugno, Israele ha avuto la sua porzione di sangue palestinese innocente. Il nuovo martire, Ahmad Mustafa Ereikat è stato ucciso per niente alle porte di Betlemme, ad uno dei tanti check point, quello che porta… »
Intervista a una donna palestinese sull’influenza da Covid-19
Conseguenze del blocco dovuto alla pandemia in Cisgiordania Asil Qraini ha 23 anni. È cresciuta e vive nella città di Nablus, in Cisgiordania, in territorio palestinese. Il gruppo di Pressenza, nell’ambito di una missione più ampia in Cisgiordania, ha incontrato Asil durante una visita alla Al… »
Da Minneapolis alle piazze italiane, la longa manus della polizia d’Israele
Non riesco a respirare. Non riesco a respirare. Non riesco a respirare. Le ultime parole dell’afroamericano George Floyd, barbaramente trucidato da un agente di polizia a Minneapolis, hanno prodotto una lacerante ferita nella coscienza degli Stati Uniti d’America che non potrà mai più essere rimarginata. Non è la prima volta che un… »
La Nakba, quella memoria che Israele vorrebbe cancellare
Era il 14 maggio di 72 anni fa, un giorno prima che scadesse il mandato britannico sulla Palestina, quando Ben Gurion, capo dell’Organizzazione Sionista Mondiale fondata nel 1897 da Theodor Herzl e presidente dell’Agenzia Ebraica, proclamò la nascita dello Stato di Israele. Non fu una nascita stabilita dall’ONU ma fu un’autoproclamazione, peraltro su un territorio già abitato. »
Intervista a Bassam Saleh, esponente palestinese, circa la minaccia di annessione
In concomitanza con l’arrivo della triste ricorrenza della Nakba, la catastrofe palestinese, coincidente con i festeggiamenti israeliani per la nascita dello Stato sorto su diverse centinaia di villaggi e città distrutti o occupati e con la cacciata di circa 750.000 palestinesi e l’uccisione di alcune migliaia di essi,… »
Diciamo “no” all’annessione dei territori Palestinesi occupati
Di fronte alle ripetute dichiarazioni dell’Amministrazione USA di voler sostenere Israele con l’occupazione e l’annessione dei territori palestinesi della Cisgiordania, di Gerusalemme Est e della Valle del Giordano denunciamo ancora una volta il grave errore che si sta compiendo pensando che il “Piano d el secolo”, proposta unilaterale del Presidente… »
Coronavirus, l’attivismo non si è fermato – 16. Mariagiulia Agnoletto del comitato milanese di Salaam Ragazzi dell’Olivo
Dopo le testimonianze di Anita Sonego, Pietro Forconi, Davide Scotti, Mattia Rigodanza, Serena Vitucci, Veronica Alfonsi, Rolando D’Alessandro, Antonella Freggiaro, Valerio Colombaroli, Amnesty International di Legnano, “Storiesalvatutti” e “Ceste sospese” , Marco Inglessis, Roberto Fanti, Paola Masiero, Matilda Zacco e Valentina Angotti ascoltiamo Mariagiulia… »
Tel Aviv, Ramallah: condividere il dolore, portare la speranza
Si svolgerà lunedì 27 aprile 2020 la cerimonia commemorativa congiunta israelo-palestinese, organizzata in sinergia dalla ONG Combatants for Peace e dal Parents Circle-Family Forum. In onda da Tel Aviv e Ramallah, sarà trasmessa in diretta in tutto il mondo alle 19:30 ora italiana, alle 17:30 UTC (tempo coordinato universale), alle… »