Palestina
Palestina che disastro. Intervista a Samir Al Qaryouti (seconda parte)
Riprendiamo l’intervista a Samir Al Qaryouti affrontando in particolare l’evento “elezioni” che si dovrebbero svolgere tra maggio e agosto. Sulla base di quanto affermato finora, secondo te la situazione può migliorare ora o no? Secondo me la situazione è destinata ad aggravarsi perché stanno strangolando Gaza e… »
OCHA: Israele ha sfollato 34 palestinesi in due settimane
L’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA) ha affermato che, nelle ultime due settimane, le autorità israeliane hanno demolito o sequestrato 26 strutture palestinesi, per lo più case, nei Territori occupati della Cisgiordania e di Gerusalemme.Nel suo rapporto bisettimanale sulle violazioni israeliane, pubblicato venerdì, l’OCHA ha spiegato… »
Palestina, che disastro! Intervista a Samir Al Qaryouti (prima parte)
La Palestina si avvia alle elezioni legislative e presidenziali dopo molti anni dalla scadenza dei precedenti mandati. Per avere un quadro della situazione ci siamo rivolti a uno degli osservatori più accreditati in quanto profondo conoscitore delle questioni legate al mondo arabo in genere e a quello palestinese in particolare,… »
46° anniversario della Giornata della terra palestinese
In occasione del 46° anniversario della Giornata della terra palestinese, e a ridosso della Settimana contro l’apartheid israeliana, BDS Italia e il Coordinamento Napoli Palestina organizzano una tavola rotonda virtuale che collega la Palestina, l’Australia, l’Olanda e l’Italia: Israele: Sistema d’Apartheid. Percorsi di lotta contro… »
30 Marzo Giornata della Terra in Palestina
Dalla “Carta Mondiale dei Migranti”, Gorée, 2011:” Poiché appartiene alla Terra, qualsiasi persona ha il diritto di scegliere il luogo della sua residenza, di restare laddove vive ed abitare liberamente e senza costrizione alcuna nella sua Terra o in qualsiasi altro luogo… Qualsiasi disposizione e misura restrittiva della libertà di… »
30 Marzo Giornata della Terra: “Dove va la Palestina.. Ma chi fermerà Israele?”
Il 30 marzo tutti i palestinesi, sia in Palestina che nel mondo, commemorano la giornata della terra in ricordo della legittima resistenza alla confisca illegale di altre terre palestinesi nell’alta Galilea da parte di Israele »
Solo il 4% delle case di Gaza ha accesso all’acqua potabile
Uno studio pubblicato domenica dall’Ufficio centrale di statistica palestinese (PCBS) e dall’Autorità palestinese per l’acqua suggerisce che solo il 4% delle famiglie nella Striscia di Gaza ha accesso all’acqua potabile, rispetto al 39,5% nel resto della Palestina. In Cisgiordania, lo studio mostra che il 66,2% delle famiglie ha accesso all’acqua… »
Razzismo, colonialismo e apartheid in Svizzera e nel mondo
Razzismo, xenofobia, discriminazione e disuguaglianza sono in aumento in tutto il pianeta. Negli ultimi mesi, le popolazioni del Sud del mondo, le persone di colore, prigionieri politici, senzatetto, migranti e rifugiati hanno sofferto, come molti altri, della pandemia del Covid 19 che ha ulteriormente esacerbato le loro già precarie condizioni… »
I sindaci di Bologna e Palermo si ritirano da un vertice volto a difendere Israele dalle critiche
I sindaci Virginio Merola di Bologna e Leoluca Orlando di Palermo hanno ritirato la loro partecipazione ad un incontro internazionale tra sindaci volto a difendere Israele dalle critiche alle sue violazioni dei diritti umani dei palestinesi e del diritto internazionale. L’incontro, che si terrà martedì 16 marzo, si propone formalmente di contribuire a “sradicare l’odio e… »
Un ricordo personale di Giorgio Forti, esponente della Rete Ebrei contro l’occupazione
A novant’anni appena compiuti ci ha lasciato Giorgio Forti, professore emerito presso la facoltà di Scienze dell’Università Statale di Milano e membro dell’Accademia dei Lincei. Lo ricordiamo soprattutto per il suo impegno ultradecennale nella Rete ECO (Ebrei contro l’occupazione) e per la sua costante denuncia, senza alcuna esitazione, dei crimini… »