pacifismo
Presidio ai cancelli di Leonardo a Venegono Inferiore
Venegono Inferiore, si è tenuto il 22 Gennaio un sit-in davanti ad uno dei cancelli di Leonardo per celebrare il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari “ed esigere che anche il nostro Governo lo firmi e che rimuova le stesse dal suolo italiano”. Erano presenti una trentina di persone in… »
Dialogando sulla Pace, al di là dell’Utopia
Mi ha colpito la riflessione, ospitata sulle pagine di Pressenza, nella quale Maria Giovanna Farina, interrogandosi sulla “utopia della pace”, riflette, al tempo stesso, sul senso della pace come «grande progetto utopico», individuando, per un verso, la opportuna e necessaria connessione tra giustizia, pace, fratellanza e nonviolenza… »
4novembre 2020: non festa ma lutto. Ogni vittima ha il volto di Abele
Proposta del Centro di Ricerca per la Pace e i diritti umani di Viterbo, del Movimento Nonviolento e di PeaceLink Meno armi più salute, ridurre drasticamente le spese militari e devolvere i fondi a sanità, assistenza, ricerca e servizi pubblici Proponiamo che il 4novembre (nel rispetto delle norme per il… »
Non sarà sempre così
La portaerei Cavour è in partenza per gli Usa dove imbarcherà i famigerati aerei F35. L’Italia è ai primi posti nella vendita di armamenti e la nostra spesa militare oscilla tra i 60 e i 70 milioni di euro al giorno. Un solo F35 costa circa 150 milioni di dollari… »
25 aprile … La liberazione oggi si chiama disarmo. La Resistenza oggi si chiama nonviolenza
…è la festa della Liberazione dalla guerra e dalla dittatura fascista, è la festa nazionale della Repubblica Italiana, è il compleanno della nostra democrazia, la nascita della pace nazionale. “Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione, contro la guerra, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine”,… »
Felicia Bartolotta Impastato, un ricordo e l’antimafia sociale
Il 7 dicembre è l’anniversario (quest’anno sono quindici anni) della scomparsa di Felicia Bartolotta, la madre di Peppino Impastato. A Cinisi è iniziato il 6 dicembre, per proseguire fino al 12 dicembre, un nutrito ciclo di iniziative per ricordarla da parte di scuole, del Centro Siciliano di Documentazione “Giuseppe Impastato”… »
Eugenio Melandri. Pace e solidarietà impegni di vita
La commozione ha viaggiato sul web molto prima che uscisse la notizia. E già questo moto spontaneo, questa commozione che ha fatto irruzione in una domenica d’Ottobre, è testimonianza verace. E’ morto Eugenio Melandri, una vita impegnato nell’attivismo pacifista, nella solidarietà, nella Chiesa degli ultimi. Un impegno politico svolto con… »