ONU
Greenpeace: un piano per la tutela degli oceani
Mentre i governi di tutto il mondo sono riuniti alle Nazioni Unite per negoziare un accordo storico per la tutela degli oceani, Greenpeace pubblica uno studio scientifico all’avanguardia che mostra come sia possibile tutelare con una rete di aree protette oltre un terzo degli oceani del Pianeta entro… »
Gaza, l’ONU ammette: Israele ha commesso crimini contro l’umanità
Una Commissione d’inchiesta del “Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite” ha dichiarato lo scorso 28 febbraio, nel corso di una conferenza stampa tenutasi al Palazzo delle Nazioni Unite di New York, che la risposta di Israele alle manifestazioni a Gaza nel 2018 «può costituire crimini di guerra o… »
Adriana Salvatierra: il 53% dei parlamentari boliviani sono donne
Chiedilo a una senatrice: Come mai la Bolivia ha una così alta rappresentanza femminile in politica, e perché è importante includere la voce delle donne nella politica? Con questo titulo, UN Women (l’organismo ONU per l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne, NdT) racconta come si è arrivati a una… »
Crimini di guerra israeliani in Palestina: dichiarazioni di Amnesty
Commentando le conclusioni del rapporto di una Commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite, secondo le quali le forze israeliane potrebbero aver commesso crimini di guerra durante le proteste di Gaza dello scorso anno, anche sparando intenzionalmente contro civili palestinesi, il vicedirettore di Amnesty International per il Medio Oriente e l’Africa del… »
Rispettare le decisioni ONU, lettera aperta al Venezuela e al governo della Repubblica Ceca
L’organizzazione umanista “Mondo senza guerre e violenza” della Repubblica ceca ha inviato una lettera aperta al governo del Venezuela e a quello ceco. Nel comunicato si sottolinea l’importanza di rispettare le raccomandazioni e risoluzioni delle Nazioni Unite. E’ interessante osservare che è stata data una grande diffusione mediatica… »
Nicolas Maduro scrive al popolo statunitense: «I nostri popoli vogliono la pace, i politici di Washington la guerra»
Ogni giorno si acuisce la vicenda venezuelana e il Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro, torna ad indirizzare un messaggio al popolo statunitense, come già aveva fatto nel recente passato. Gli Stati Uniti premono per un intervento militare, tuttavia la comunità internazionale non è stata unanime nel… »
150 persone riportate nell’inferno libico
Apprendiamo da fonti istituzionali italiane che la cosiddetta Guardia Costiera libica ha raggiunto il gommone in avaria e portato indietro le persone a bordo che avevano invece chiesto soccorso all’Europa. Non ci tranquillizza affatto che la Guardia Costiera di Italia e Malta ‘appaltino’ il salvataggio dei naufraghi alla cosiddetta Guardia… »
In Venezuela, a difesa della autodeterminazione, contro le ingerenze golpiste
Di fronte al «golpe continuato» promosso dagli Stati Uniti e sobillato dalla destra eversiva venezuelana, che ha portato lo sconosciuto Juan Guaidò ad auto-proclamarsi, con l’appoggio di Washington, presidente “ad interim”, non è inutile ricostruire il quadro e definire il contesto di questa ennesima violazione, precisando i termini della… »
Sahara Occidentale: il Polisario chiede di accelerare i negoziati
Il Fronte Polisario ha chiesto al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di accelerare i negoziati di pace di cui si è fatto promotore, per raggiungere con il Marocco una “soluzione giusta” che riporti “pace e autodeterminazione” alla popolazione del Sahara occidentale. Lo ha detto Sidi Omar, il rappresentante alle Nazioni… »
Macedonia, in Grecia il KKE scende in piazza contro l’accordo Tsipras-Zaev
«No all’accordo Tsipras-Zaev, ai piani di Usa, Nato e Ue; no all’irredentismo e al nazionalismo» ma «“sì” all’amicizia e alla solidarietà fra i popoli», questi gli slogan e le parole d’ordine dei manifestanti greci scesi in piazza venerdì 25 gennaio. La manifestazione, convocata dal Partito comunista di Grecia (KKE),… »