no TTIP
Dieci richieste (più una) per ricostruire il mondo dopo la pandemia
Una risposta urgente alla pandemia, per traghettarci verso un mondo più giusto, un piano globale di riconversione dell'economia dove persone e ambiente siano al centro. »
No all’approvazione del CETA, Stop TTIP Italia si mobilita per l’arrivo del presidente Trudeau
Il presidente canadese sarà martedì a Roma per promuovere il CETA. La società civile lancia una mobilitazione sul web per chiedere al Parlamento di respingere l’accordo UE-Canada dannoso per l’ambiente e l’economia. Una valanga di tweet sul Parlamento per chiedere un NO fermo alla ratifica del… »
UE: 5 governi vogliono stracciare le nostre Costituzioni
Stop TTIP Italia: Gli europei non vogliono l’ISDS (tribunali per le imprese contro i cittadini), ma cinque Governi EU sadomasochisti premono in segreto per farlo passare. Domani 20 maggio Tweetstorm: al Governo chiediamo #NOISDS #StopTTIP #StopCETA #matteorispondi! ROMA, 19 MAGGIO 2016 – Nonostante milioni… »
Stop TTIP, migliaia di persone a Roma in nome di diritti e beni comuni
Da piazza della Repubblica a porta San Giovanni una decina di migliaia di manifestanti provenienti da varie parti d’Italia hanno partecipato alla manifestazione nazionale contro il Ttip tenutasi a Roma, sabato 7 maggio 2016. Una bella dimostrazione che l’informazione riesce a correre anche su… »
Insieme per fermare il TTIP
ROMA, 7 MAGGIO 2016 – PIAZZA DEL POPOLO INSIEME PER FERMARE IL TTIP Unione Europea e USA stanno negoziando da quasi tre anni il Partenariato Transatlantico sul Commercio e gli Investimenti (TTIP), il cui obiettivo, al di là della riduzione… »
Salvare il mondo
Da comune-info.net di Alberto Zoratti* L’appuntamento è a New York il 22 aprile prossimo e il dressing code è per le grandi occasioni. Sarà Ban Ki-moon, segretario generale delle Nazioni unite, ad accogliere le rappresentanze di più di 130 Paesi per far loro apporre la firma ufficiale all’Accordo sul clima… »
3 milioni di firme contro il TTIP
Dal 10 al 17 ottobre, forti dei 3 milioni di firme raccolte in tutto il continente, centinaia di migliaia di persone scenderanno in piazza per chiedere linterruzione dei negoziati sul TTIP e gli altri accordi di libero scambio. L’obiettivo della mobilitazione internazionale è intrecciare le molteplici istanze promosse… »
Votazione TTIP all’Europarlamento: compromesso sull’arbitrato? C’è chi dice No
No all’arbitrato internazionale, no all’emendamento di compromesso sull’ISDS. E’ questo il senso dell’appello, lanciato da poche ore dagli europarlamentari italiani Eleonora Forenza, a nome del GUE, Tiziana Beghin, a nome del Movimento 5 Stelle e Sergio Cofferati, a nome di un gruppo sempre più ampio di parlamentari S&D, in… »
TTIP, spalancata la porta alle multinazionali
Approvata ieri l’ISDS, ovvero la norma di arbitrato che consente alle imprese di fare causa agli Stati che vogliono mantenere una normativa a difesa dei diritti dei cittadini. Il testo sarà votato il 10 giugno al Parlamento Europeo in seduta plenaria. In caso di approvazione, i governi avrebbero gravi difficoltà… »
Greenpeace: Juncker ci ripensa e si rimangia le promesse sugli OGM
Greenpeace ritiene che la proposta presentata oggi dalla Commissione europea per modificare le procedure autorizzative sulle importazioni di Organismi Geneticamente Modificati (OGM) in Europa sia perfettamente inutile, dato che lascia inalterato il problema di base: la Commissione può ancora autorizzare OGM (per alimenti e mangimi) anche quando la maggioranza dei… »