Attac Italia
Cavallerizza Reale di Torino? Privatizzata … al galoppo!
E’ stato reso noto che all’Ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale di Lunedì 21 dicembre è iscritta la delibera di approvazione del PUR – Progetto Unitario di Riqualificazione che privatizza la gran parte del complesso della Cavallerizza Reale. Per accelerare la procedura, l’assessore ha richiesto l’applicazione dell’Art.35 del Regolamento… »
Temovalorizzatore di Torino – privatizzazione definitiva
Venerdì si compirà l’ultimo passo per la totale privatizzazione dell’inceneritore di Torino. Un’altra brutta giornata per Torino La presenza, ormai già drasticamente ridotta, del Comune di Torino negli assetti proprietari sarà virtualmente annullata come ogni reale possibilità di controllo, seppur indiretto, da parte dei cittadini. Occorre ricordare che quest’opera, controversa… »
Emergenza VIRUS: il sonno della Regione
A fine Gennaio 2020 il Governo aveva avvertito le Regioni del pericolo di un’imminente epidemia. A Torino il dispaccio deve essere finito in un cassetto o addirittura nel cestino perché non ne tiene conto alcuno la Giunta Regionale nel Documento di Economia e Finanza DEFR 2020-2022, approvato… »
La società della cura: l’università estiva di Attac 2020
Dal l’11 al 13 Settembre la sessione 2020 dell’Università Estiva di Attac Italia a Cecina Mare (LI). Maggiori info: https://www.attac-italia.org/universita-estiva-2020-di-attac-italia/ Questa edizione dell’università estiva di Attac Italia, nel mezzo della prima pandemia davvero globale, può trarre in inganno. Potrebbe far pensare a un’edizione minore, messa insieme faticosamente… »
Recovery Fund: é tutto oro (o tutto loro) quello che luccica?
Spiace ancora una volta dover smentire la narrazione massmediatica dominante, pronta ad assegnare il Pallone d’oro 2020 al premier Conte per l’accordo siglato in merito al Recovery Fund, dopo un aspro confronto di quattro giorni nell’Eurogruppo. Con questo correrò il rischio di suscitare qualche irritazione nei molti che, in totale buona fede,… »
Roma, Consiglio Comunale approva mozione contro il patto di stabilità e a favore delle risorse ai comuni
Il Consiglio Comunale di Roma ha approvato all’unanimità una mozione per chiedere una svolta sul debito dei Comuni e sulle risorse necessarie per affrontare l’emergenza sanitaria, economica e sociale. L’ordine del giorno è stato promosso da Attac Italia (www.attac-italia.org) che chiede… »
Torino: Farmacie comunali KAPUTT!
Il dramma del Covid-19 non insegna niente, demolito un altro presidio sanitario territoriale Con un colpo di mano, l’assessore al Bilancio Sergio Rolando porta al voto del Consiglio comunale di lunedì 29 giugno 2020 – senza alcun preventivo dibattito in Commissione – la totale privatizzazione delle 39… »
RSA ovvero come si estrae valore dalla sofferenza e dalla malattia
Fattore scatenante del numero agghiacciante dei morti delle RSA, dei contagi diffusi, delle angosce dei familiari è stato certamente il Covid-19 ma i suoi effetti così devastanti sono stati favoriti da leggi, regolamenti, procedure amministrative dettate da una concezione mercantile della sanità pubblica, all’opposto del diritto alla salute per tutti… »
Piano Colao: come prima, più di prima
Bisognerebbe sinceramente ringraziare il manager Vittorio Colao che, in mesi di duro lavoro nella clausura del suo loft nella city londinese, ha prodotto un piano per la rinascita dell’Italia chiaro, netto, senza fronzoli più del necessario e comprensibile a tutti. Un piano che ha un grande pregio: se, come tutti… »
Torino: Una battuta d’arresto al processo di ripubblicizzazione di SMAT
“esercizio in comune di una attività economica allo scopo di dividerne gli utili” definizione generale di società dall’articolo 2247 del Codice Civile Il 5 giugno 2020 si è tenuta l’assemblea dei soci di Smat (i Comuni) per decidere se l’azienda doveva continuare a essere una Società per… »